Un fattore centrale per lo sviluppo economico e sociale del nostro Paese, grazie al considerevole effetto moltiplicativo che esercita su numerosi altri comparti produttivi. Questa la fotografia sul turismo in arrivo dagli Stati Generali di Federturismo andati in scena a Roma mercoledì 16 aprile. A fronte di un mercato globale che cambia velocemente, è necessaria una strategia organica per lo sviluppo del turismo italiano fondata su pilastri portanti: digitalizzazione, intelligenza artificiale, sostenibilità, infrastrutture e strumenti finanziari, temi su cui si sono concentrate le riflessioni e le proposte dei tre tavoli di lavoro, con un documento finale per definire e tracciare insieme una strategia condivisa per il futuro.

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina