Underberg EEspresso Herbtini - The After Dinner Fusion Drink - distribuito in Italia da OnestiGroup

L’acqua in bottiglia si consolida come la bevanda più consumata anche negli USA

Scopri perchè i Beaty Drinks - Saranno protagonisti nel 2025 - Dai un'occhiata ai 5 colori di maggior tendenza - EXBERRY by GNT

Storicamente i consumatori statunitensi sono stati i più grandi consumatori al mondo di bibite gassate. Non a caso gli USA sono la patria delle due più grandi multinazionali dei soft drinks: Coca-Cola e Pepsico. Ma già nel 2016 il consumo pro-capite di acqua in bottiglia ha superato quello delle bibite gassate ed ora l’acqua confezionata si consolida come la bevanda più consumata negli states.

 

Annuario Acquitalia 2024-25 Acque Minerali Beverfood.com acquista ora o scarica gratis il pdf
Annuario Acquitalia 2024-25 Acque Minerali Beverfood.com acquista ora o scarica gratis il pdf

 

Secondo quanto rilevato da Beverage Marketing Corporation, la crescita dell’acqua in bottiglia si è  ulteriormente ampliata nel 2018, sebbene ad un ritmo più lento rispetto al 2017. Il volume totale dell’Acqua in bottiglia è passato da 13,2 miliardi di galloni (ca. 50 miliardi di litri) nel 2017 a 13,8 miliardi di galloni (52,3 miliardi di litri) nel 2018, con un incremento di quasi il 5% rispetto all’anno precedente.

 

 

Fatta eccezione per due diminuzioni relativamente ridotte nel 2008 e nel 2009 (quando la maggior parte delle categorie di bevande si è contratta), il volume di acqua in bottiglia è aumentato ogni anno dal 1977 al 2018. Di conseguenza, il consumo pro capite annuo ha superato i 42 galloni (159 litri) nel 2018, mentre l’assunzione media di bevande gassate è scesa a circa 37 galloni (140 litri). All’inizio del secolo, il consumo di bibite pro-capite superava regolarmente i 50 galloni e Beverage Marketing prevede che l’acqua in bottiglia raggiungerà quel livello entro la metà del prossimo decennio.

 

 

I diversi sviluppi dei due più grandi tipi di bevande sono significativi. “L’ascesa dell’acqua in bottiglia è avvenuta in parallelo con i cambiamenti nelle preferenze dei consumatori per forme più sane di reidratazione e ristoro”, ha spiegato Michael C. Bellas, presidente e CEO di Beverage Marketing Corporation. “L’acqua in bottiglia portatile ed economica si è allineata perfettamente con numerose occasioni d’uso in ogni momento della giornata. L’acqua in bottiglia è emersa come la bevanda preferita sia per le persone che riducono le calorie o per evitare i dolcificanti artificiali sia per chiunque cerchi una bevanda rinfrescante naturale”.

Le dimensioni a porzione singola sono diventate l’opzione di acqua in bottiglia più popolare, rappresentando la maggior parte del volume della categoria. Nel 2018, il segmento a servizio singolo è aumentato di oltre il 5% a quasi 9,7 miliardi di galloni. Tuttavia, tutti gli altri segmenti, (comprese le bottiglie più grandi e multi-servizio, nonché la consegna a domicilio e in ufficio, l’acqua frizzante e le importazioni), hanno registrato una crescita nel 2018. In effetti, l’acqua frizzante è progredita a un tasso a doppia cifra e le importazioni hanno sovraperformato il mercato globale , sebbene entrambi abbiano ancora rivendicato quote relativamente piccole di volume.

 

 

Guardando al futuro, Beverage Marketing prevede che l’acqua in bottiglia allungherà il suo già notevole record di crescita e metterà ancora più distanza tra sé e la categoria di bevande che ha superato per diventare la più grande.

BEVERAGE MARKETING CORPORATION

La Beverage Marketing Corporation, con sede a New York City, è la principale società di ricerca, consulenza e servizi finanziari dedicata al settore delle bevande globale.

 

+ info: www.beveragemarketing.com

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



©1999-2025 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy