Underberg Espresso Herbtini - The After Dinner Fusion Drink - distribuito in Italia da OnestiGroup

Amaro Ramazzotti: promuove un progetto di fair trade nella regione indiana del Kerala

Scopri perchè i Beaty Drinks - Saranno protagonisti nel 2025 - Dai un'occhiata ai 5 colori di maggior tendenza - EXBERRY by GNT

Ramazzotti partecipa alla prima edizione di un evento che riunisce in un unico appuntamento il Salone Internazionale del Gusto e Terra Madre. Lo fa coerentemente con le finalità di questa importante manifestazione: promuovere un modello alimentare rispettoso dell’ambiente, delle tradizioni e delle identità culturali. Ramazzotti, icona del gusto italiano, nato all’ombra della Madonnina nel 1815, custodisce in sé la ricetta a base di 33 erbe e spezie che lo hanno reso l’amaro più noto al mondo e che indissolubilmente lo avvicinano all’oriente. Un legame che, unitamente ai valori del marchio, ha dato vita ad un progetto di fair trade dedicato a favorire l’imprenditorialità, rafforzare le capacità produttive e migliorare le competenze finanziarie dei coltivatori di spezie nella regione indiana del Kerala.

Pur essendo l’India il primo esponente mondiale del mercato, la produzione di spezie sul suo territorio è condotta da piccoli produttori che guadagnano ancora oggi meno di 2 dollari al giorno senza alcuna competenza economica né modello organizzativo attraverso cui interfacciarsi con i mercati internazionali.
Questo scenario ha spinto Ramazzotti a dare vita, nel 2010, ad un progetto che prevede l’acquisto diretto di alcune spezie (cardamomo, zedoaria e chiodo di garofano) da 500 dei 2000 produttori locali dell’associazione PDS (PDS Organic Spices – unità di produzione organica della ONG Peermade Development Society) garantendo loro, al contempo, un programma di formazione agraria, commerciale e finanziaria. Un impegno importante sviluppato insieme a due organizzazioni riconosciute a livello internazionale: Planet Finance, attiva in 80 paesi con progetti di micro-finanza e il Ministero federale tedesco per la Cooperazione Economica e lo Sviluppo (BMZ). A due anni dall’avvio del progetto Ramazzotti lo presenta a Torino affinché possa essere conosciuto ed eventualmente “adottato” da altre Aziende e realtà produttive in tutto il mondo, unite nell’obiettivo di supportare l’associazione dei produttori di spezie del Kerala nel divenire una fonte di riferimento per l’approvvigionamento di spezie di prima qualità.

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn Condividi su Pinterest Condividi via email

Iscriviti alla Newsletter



©1999-2025 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy