Campari Academy - Iscriviti alla newsletter

ASSOBIBE: siglato accordo per rinnovo contratto collettivo di settore

Scopri perchè i Beaty Drinks - Saranno protagonisti nel 2025 - Dai un'occhiata ai 5 colori di maggior tendenza - EXBERRY by GNT

Pierini (Presidente): “Abbiamo trovato intesa per 2021-2023 in un momento di grandi difficoltà e incertezze. Industria responsabile, ora necessarie scelte del Governo per tutela settore e occupazione. Fondamentale evitare nuove tasse sui consumi nel 2021, a partire dalla sugar tax”

 

Bevitalia 2024-25 Bevande Analcoliche Beverfood.com acquista ora o scarica gratis il pdf
Bevitalia 2024-25 Bevande Analcoliche Beverfood.com acquista ora o scarica gratis il pdf

 

ASSOBIBE, l’Associazione di Confindustria che rappresenta le imprese che producono e vendono bevande analcoliche in Italia, ha siglato con le segreterie nazionali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil il rinnovo del CCNL per i dipendenti del settore bevande analcoliche.

Dopo gli aumenti salariali per tutto il 2020 concordati a maggio scorso, l’intesa definisce i successivi incrementi fino al 2023, aumenta le tutele sul welfare, rafforza i congedi parentali e affronta il tema dello smart working. Il protocollo sulle bevande analcoliche prevede una serie di attività sinergiche tra sindacato e categoria per salvaguardare la competitività e l’occupazione.

“Si è deciso di guardare al futuro, nonostante il momento di forti incertezze e di grave contrazione di vendite soprattutto nel canale del fuori casa Ho.Re.Ca, in sofferenza dopo le ultime limitazioni del DPCM” – afferma Giangiacomo Pierini, Presidente ASSOBIBE – “Abbiamo concordato con i sindacati l’esigenza prioritaria di unire le forze per aprire insieme un dialogo con le istituzioni che faccia capire i rischi economici e sociali di misure recessive, come la sugar tax, che penalizzano tutta la filiera agroalimentare. L’accordo integra quanto firmato da altre associazioni. Il protocollo prevede quindi il monitoraggio annuale della compatibilità degli aumenti salariali rispetto alle mutate condizioni del settore; la volontà di migliorare la flessibilità delle prestazioni; la diffusione del valore economico/sociale del settore e della tradizione storica italiana; la promozione di attività sul tema del riciclo e la diffusione di materiali riciclabili al 100%.”

+Info: www.assobibe.it

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



©1999-2025 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy