ASSOBIRRA: il ventilato aumento delle accise sulle birre farà calere i consumi del 5-6%

Entra nel mondo QBA

L’aumento dell’accisa sugli alcolici a copertura economica degli impegni per il dl scuola, ”porterà a un calo dei consumi di birra di circa il 5-6%”. La stima è di Assobirra secondo la quale che il ventilato aumento dell’ accisa sulle bevande alcoliche ”colpirà 35 milioni di italiani che bevono birra e per i quali l’aumento avrà la conseguenza di spendere di più per la serata in pizzeria, uno dei pochi lussi che ancora possono permettersi”.

Scarica gratis la Guidaonline Birre & Birre 2024 Beverfood.com con schede di tutte oltre 1600 marche di birra
Scarica Ora!!! Guidaonline Birre & Birre 2024 con tutti i marchi di birra

Assobirra fa due conti: ”oggi chi esce per una serata a base di pizza e birra spendendo 10-15 euro circa di conto, versa dai due ai tre euro al fisco. E il 75% di questo ‘sovracosto’ lo paga sulla birra. Insomma- dice l’associazione delle aziende produttrici di birra in Italia – una vera e propria ‘tassa sulla serata in pizzeria’ che aumenterà ancora in virtù delle nuove accise introdotte dal legislatore”. L’Italia risulta oramai tra i Paesi produttori con la pressione fiscale sulla birra più alta in Europa, tre volte superiore rispetto a quella pagata da tedeschi e spagnoli. Questo aumento dell’accisa si inserisce peraltro in un quadro di aumenti delle tasse sulla bevanda, cresciute solo negli ultimi 7 anni del 30%.

+info: www.ansa.it/terraegusto/notizie/rubriche/orgagricole/2013/09/12/Assobirra-basta-tasse-serata-pizzeria-_9290836.html

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn Condividi su Pinterest Condividi via email

Iscriviti alla Newsletter


Piacere senza eguali - No.3 London Dry Gin - Imported and distribuited by Pallini

©1999-2025 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy