Pinterest LinkedIn

Il fondo di Private Capital Italian Fine Food, promosso da AVM SGR S.p.a. Gestore EuVECA Società Benefit con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze regionali del food Made in Italy, ha acquisito – insieme a un pool di investitori privati, tra cui Alexa Invest, Gruppo Alfano Holding, Aretusa, Alberto Bombassei, Vitaliano Borromeo, Banca Ifis, Massimo Moratti Sapa e il Gruppo Som di Udine – una quota di maggioranza relativa del Gruppo Bracca-Pineta, realtà attiva nel settore delle acque minerali e oligominerali.

Annuario Acquitalia 2024-25 Acque Minerali Beverfood.com acquista ora o scarica gratis il pdf
Annuario Acquitalia 2024-25 Acque Minerali Beverfood.com acquista ora o scarica gratis il pdf

Il Gruppo comprende al suo interno due aziende: Bracca Acque Minerali, con sede in Val Brembana, e Fonti Pineta, in Alta Val Seriana, che insieme vantano un fatturato di circa 55 milioni di euro. Negli ultimi 10 anni la produzione è passata da 280 a 470 milioni di bottiglie attraverso una crescita costante, ponendo attenzione particolare ai mercati, ai clienti e alla qualità dei prodotti. Un ruolo strategico nella crescita delle aziende è stato svolto da chi ne ha avviato lo sviluppo: Ernesto Bordogna e Mario Ghisalberti. I due fondatori, con una visione imprenditoriale lungimirante, hanno saputo coniugare tradizione e innovazione, portando i marchi Bracca e Pineta a distinguersi per l’eccellenza dei prodotti ed il forte radicamento nel territorio.

L’ingresso nel Gruppo dei nuovi azionisti in affiancamento alle famiglie Bordogna e Ghisalberti nasce allo scopo di dotare Bracca e Pineta delle risorse necessarie per sostenerne lo sviluppo attraverso il consolidamento della performance industriale e l’espansione delle relazioni commerciali verso nuovi clienti. In base agli accordi con AVM SGR, Luca Bordogna, che ha negli anni gestito con successo il gruppo, manterrà l’incarico di Amministratore Delegato di entrambe le aziende.

Annuario Bevitalia 2024-25 Bevande Analcoliche Acquista

L’investimento promosso da Italian Fine Food e da investitori italiani a vocazione imprenditoriale e finanziaria testimonia un forte impegno di tutela del territorio per generare un valore aggiunto diffuso e stabile. Inoltre, quest’operazione è prodromica alla realizzazione di un più vasto polo del settore dell’imbottigliamento di acqua di elevata qualità e rappresenta l’esordio di un nuovo modello di sviluppo. Esso vede infatti convergere l’interesse di grandi e piccole imprese: le prime che diventano fonte di risorse e di commitment volto allo sviluppo delle seconde.

“Con questo investimento realizziamo un progetto importante nel settore del Food&Beverage, incentrato sull’impegno di favorire la competitività delle PMI e sulla valorizzazione della loro attività, aprendo nuovi canali di interazione con investitori e mercati finanziari capaci di far convergere risorse e competenze su un piano di espansione che guarda oltre i confini nazionali.” ha commentato Giovanna Dossena, Principal di AVM SGR.

“Nel corso degli anni, le nostre aziende hanno raggiunto traguardi significativi, grazie all’impegno di collaboratori qualificati, a una rete di fornitori affidabili e alla fiducia dei nostri clienti. Abbiamo consolidato la nostra presenza e leadership nei territori di riferimento, offrendo livelli di servizio eccellenti. L’ingresso di nuovi azionisti, molti dei quali imprenditori di successo, ci offrirà nuove opportunità per raggiungere obiettivi ancora più ambiziosi, garantendo al contempo continuità manageriale e gestionale.” ha sottolineato l’Amministratore Delegato del Gruppo Bracca-Pineta, Luca Bordogna.

Databank bevande bibite succhi acque Dati Excel xls csv tabella campi indirizzo email sito web

L’operazione è stata sostenuta da un pool di banche che vede impegnate Banco BPM S.p.A., Intesa Sanpaolo S.p.A., BPER Banca S.p.A., Cassa di Risparmio di Fermo S.p.A., Iccrea Banca S.p.A., Banca di Credito Cooperativo di Milano S.C., Banca del Fucino S.p.A, assistite dallo studio legale Chiomenti oltre alla partecipazione di due Fondi di Private Debt, Tenax Capital Limited e Finint Investment SGR assistiti dallo studio legale Simmons & Simmons.

AVM SGR è stata assistita da Appeal Strategy & Finance e da Hoshin Corporate Finance in qualità di advisor finanziari, mentre gli aspetti legali sono stati curati dagli studi Pedersoli Gattai e LCA Studio Legale. La due diligence finanziaria, fiscale e di business è stata condotta da KPMG.

Il Gruppo Bracca-Pineta è stato assistito dallo Studio del Dott. Roberto Perego, dagli avvocati Federico Almini e Gloria Ghilardi (Studio Agaf) e dall’ Ing. Marco Costaguta.

Per il perfezionamento dell’operazione, le parti si sono affidate al Notaio Anna Irma Farinaro (RF Notai).

 

+info: www.fontebracca.itwww.fontipineta.itavmgestioni.com

Scheda e news:
Bracca Acque Minerali S.p.A.

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Scrivi un commento

20 − 11 =

Sogedim - Power of Logistic - Partner unico di trasporto e logistica - Scopri di più

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Annuario Acquitalia 2024-25 Acque Minerali Acquista

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina