Campari Academy - Iscriviti alla newsletter

Basket Bond di filiera: 200 mln € per la crescita delle imprese, si parte con 21 mln € per il vino

Scopri perchè i Beaty Drinks - Saranno protagonisti nel 2025 - Dai un'occhiata ai 5 colori di maggior tendenza - EXBERRY by GNT

Parte ufficialmente il primo ‘Basket Bond di filiera’, un programma da 200 milioni di euro di investimenti complessivi con Cassa Depositi e Prestiti e UniCredit insieme per finanziare i piani di sviluppo in Italia e all’estero delle imprese appartenenti alle filiere strategiche dell’economia italiana. Il lancio dell’iniziativa è stato interamente dedicato alla filiera del vino, uno dei prodotti d’eccellenza del Made in Italy nel mondo.

Databank Database Case Vinicole Cantine Dati Excel xls csv tabella campi indirizzo email sito web


 

Tre cantine big del settore vitivinicolo italiano come Feudi di San Gregorio, Masi Agricola e Pasqua hanno emesso dei minibond singolarmente a tasso fisso con una durata pari a 7 anni, raccogliendo risorse complessive pari a 21 milioni di euro per finanziare i rispettivi piani di investimento e sviluppo sul mercato nazionale e internazionale. CDP e UniCredit, agendo in qualità di anchor investor dell’operazione, hanno sottoscritto ciascuna il 50% dell’ammontare complessivo di queste prime emissioni del programma.

Le tre aziende coinvolte sono tra le più rinomate del comparto vinicolo italiano, Feudi di San Gregorio Società Agricola S.p.A., società nata nel 1986 e azienda leader nel sud Italia e all’estero nel segmento dei vini campani. Masi Agricola S.p.A., società quotata sul segmento AIM di Borsa Italiana, considerata tra i principali produttori di vini pregiati come l’emblema Amarone della Valpolicella. Pasqua Vigneti & Cantine S.p.A., società fondata nel 1925 e riconosciuta a livello globale come ambasciatrice dei vini veneti di qualità. Ancora una volta il vino si conferma come uno dei settori strategici dell’economia made in Italy. Questo round di investimento sul settore vitivinicolo è il primo atto di altre potenziali emissioni che potranno essere focalizzate su altre filiere strategiche dell’economia italiana.

 

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



©1999-2025 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy