Bialetti Industrie S.p.A., con riferimento all’articolo pubblicato in data odierna da Il Messaggero in merito all’ingresso di Hermès nel capitale della Società, a seguito di richiesta di Consob, rende noto quanto segue.
Dimissioni Bialetti e negozianti in corso
Alla data del presente comunicato, sono in corso negoziati esclusivamente con la società di diritto lussemburghese N.U.O. Capital S.A. per l’acquisto, da parte della stessa e/o di altri investitori o co-investitori e per il tramite di uno o più veicoli, di una partecipazione di controllo nel capitale sociale di Bialetti.
Tale operazione è volta a realizzare la Dismissione Bialetti, già annunciata al mercato nei mesi scorsi e prevista dal Nuovo Accordo di Ristrutturazione, di cui costituisce adempimento conclusivo. A differenza di quanto riportato nel citato articolo, la Dismissione Bialetti non sarebbe realizzata nel contesto di un processo di ristrutturazione dell’indebitamento finanziario ai sensi dell’art. 182bis L.F.
In caso di perfezionamento della Dismissione Bialetti:
- la Società procederà al rimborso parziale dell’indebitamento finanziario;
- la parte residua sarà oggetto di rifinanziamento;
- l’acquirente provvederà al rafforzamento patrimoniale di Bialetti.
Seppur in fase avanzata, i negoziati sono ancora in corso e riguardano diversi aspetti rilevanti, tra cui il prezzo di compravendita e l’ammontare del rafforzamento patrimoniale. Le cifre riportate nell’articolo di Il Messaggero sono ritenute fuorvianti e non rappresentative della struttura ipotizzata dell’operazione.
Ad oggi, nessun accordo vincolante è stato raggiunto né alcuna delibera è stata assunta dal Consiglio di Amministrazione della Società.
Dati di Bilancio 2024
Con riferimento ai dati consolidati al 31 dicembre 2024, si precisa che il Gruppo Bialetti ha conseguito:
- Ricavi pari a circa 150 milioni di euro, in aumento del 6% rispetto al 2023;
- EBITDA consolidato normalizzato positivo per circa 23 milioni di euro, in aumento del 20%;
- Indebitamento finanziario netto normalizzato pari a 81,9 milioni di euro (rispetto a 78,9 milioni di euro al 31 dicembre 2023).
I dati:
- saranno oggetto di approvazione dal CdA il 15 aprile 2025, come da calendario finanziario;
- sono ancora soggetti all’attività di revisione della relazione finanziaria annuale.
Ricevi le ultime notizie! Iscriviti alla Newsletter
Bialetti Industrie S.p.A.
È una realtà industriale leader in Italia e tra i principali operatori nei mercati internazionali, cui oggi fa capo il marchio di lunga tradizione e assoluta notorietà come Bialetti. La Società opera nella produzione e commercializzazione di prodotti rivolti all’houseware e, in particolare, con il marchio Bialetti nel mercato di prodotti per la preparazione del caffè come caffettiere tradizionali, caffettiere elettriche e macchine elettriche per il caffè espresso oltre che moltissime referenze di caffè, tutte prodotte nella propria torrefazione di Coccaglio. Bialetti è un’icona del “gusto italiano” nel mondo, espressione di creatività e design che unisce qualità, sicurezza e innovazione tecnologica. La Società nello svolgimento della propria attività è impegnata in una costante ricerca dell’eccellenza, adottando allo stesso tempo una strategia che consideri le responsabilità sociali e ambientali dell’impresa.
+Info: www.bialetti.com