Campari Academy - Iscriviti alla newsletter

BIBITE ZUCCHERATE: In California obbligo di scrivere sulle confezioni che le bibite possono favorire obesità, diabete e carie

Entra nel mondo QBA

Il Senato californiano ha appena approvato l’obbligo di scrivere sui contenitori (bottiglie, lattine eccetera) e sui distributori automatici di bibite zuccherate, che queste possono favorire l’obesità, il diabete di tipo 2 e la carie. La mancata attuazione della legge prevede una multa da 50 a 500 dollari. La legge dovrà ora passare il vaglio della seconda camera, l’Assemblea, e in seguito essere firmata dal governatore. Ovviamente i produttori non stanno a guardare: si sono mobilitata in massa, esercitando tutto il loro potere di lobby, anche se sembra che ciò non intaccherà le decisioni della seconda camera.

Bevitalia 2024-25 Bevande Analcoliche Beverfood.com acquista ora o scarica gratis il pdf
Bevitalia 2024-25 Bevande Analcoliche Beverfood.com acquista ora o scarica gratis il pdf

Se tutto andrà come previsto la California, che per prima nel 2005 ha vietato la vendita di bevande dolci e di junk food nelle scuole pubbliche, sarà quindi anche la prima a far passare questo tipo di normativa. Grazie a questa legge si vogliono anche seppellire definitivamente le ragioni di chi sostiene che le cosiddette sodas – le bibite gasate e zuccherate – non abbiano alcun ruolo nell’epidemia di obesità che ha investito gli Stati Uniti e tutti i paesi più ricchi, e che si fa molta fatica a contrastare. L’anno scorso la proposta di tassare le sodas non era passata, ma adesso la sensibilità dell’opinione pubblica – e con essa quella dei politici locali – potrebbe essere diversa. In questo contesto da tempo tutti i produttori di bibite zuccherate hanno adottato una strategia di sviluppo di bibite non zuccherate, dolcificate con edulcoranti artificiali a bassissimo impatto calorico oppure con dolcificanti naturali (come la Stevia) con potere dolcificante notevolmente superiore allo zucchero e. quindi. con la possibilità di ridurre drasticamente le quantità impiegate nelle bibite.

+info: www.ilfattoalimentare.it/bibite-zuccherate.html

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



©1999-2025 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy