Martin Miller's Gin - importato e distribuito da Compagnia dei Caraibi

BIRRA MALASTRANA alla Fiera di Monte San Vito (Ancona)

TuttoFood Milano 5-8 Maggio 2025 - Incontra il mondo del Beverage con Mixology Experience

Malastrana rappresenterà la birra ceca all’undicesima Fiera della birra di Monte San Vito, Ancona. Con lei anche Schwarzenberg e le speciali Merlin e Klaster Bock. La rassegna si svolgerà dal 5 all’8 settembre e avrà come protagoniste birre da Italia, Germania, Regno Unito e, appunto, Repubblica Ceca. Le birre saranno accompagnate da piatti tipici.

 

Scarica gratis la Guidaonline Birre & Birre 2024 Beverfood.com con schede di tutte oltre 1600 marche di birra
Scarica Ora!!! Guidaonline Birre & Birre 2024 con tutti i marchi di birra

 

Il programma prevede l’apertura dei festeggiamenti alle 19.30 di giovedì 5 settembre e la cerimonia di inaugurazione alle 21. L’accompagnamento musicale sarà affidato a gruppi folcloristici e bande cittadine. Domenica 8 settembre la fiera sarà meta di Motobirra, il motoraduno organizzato dal Motoclub Monsanvitese. La Fiera è organizzata dalla Pro Loco Monsanvitese. Il comune di Monte San Vito vanta una posizione geografica a ridosso del mare Adriatico, in una zona collinare di notevole fascino paesaggistico vicino a centri turistici di notevole interesse balneare. Il turismo sostenibile favorisce la presenza di strutture e servizi turistici realizzati in modo tale da non distruggere o penalizzare il panorama, piuttosto valorizzarlo con il recupero e il mantenimento di strutture altrimenti inutilizzate.

Lo scopo del turismo sostenibile è quello che privilegia l’alloggio dei villeggianti nell’entroterra (almeno due chilometri dal mare) lasciando intatta la costa allo stato naturale. Allo scopo sono sorte recentemente strutture ricettive sensibili al mantenimento e al recupero del territorio oltre alla produzione di prodotti tipici di alta qualità ottenuti da culture biologiche, in particolare olio e vini. Il nucleo più antico dell’abitato conserva ancora la suggestiva struttura urbanistica medievale e rinascimentale: il palazzo comunale, sorto sui resti di una fortezza malatestiana, e la collegiata, che conserva numerose tele di pregio. Testimonianza dell’antico popolamento del territorio comunale sono alcune tracce di una tomba risalente al periodo neolitico.

 

+info: Interpivo Press

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



©1999-2025 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy