Nel 1143, il consiglio di Augusta emanò il suo Editto di Purezza, stabilendo che per la produzione della birra si potessero utilizzare solo acqua, malto, luppolo e frumento. Questo garantì una birra di qualità che, nel 1464, il Mastro Birraio Ulrich Alpersofer produceva in grandi botti presso il birrificio “Ai Tre Bicchieri”, presto diventato il più famoso della città.
Nel XVIII secolo, il Mastro Birraio Martin Eberle, inciampando e cadendo mentre inseguiva una lepre, diede involontariamente il nuovo nome al locale: Hasen Bräu, “Birrificio della lepre“. Da allora, Hasen Bräu ha saputo fondere perfettamente tradizione e moderne tecnologie, continuando a produrre birra di alta qualità nel rispetto delle antiche tradizioni.
HASEN BRAU HELL
Birra a bassa fermentazione, popolare da generazioni. Leggermente luppolata e beverina, Hasen Hell si accompagna bene con la cucina sveva e bavarese.
- Bionda, giallo dorato, limpida con schiuma bianca fine e persistente.
- Aroma maltato, note di miele d’acacia e albicocca disidratata.
- Gusto equilibrato, cremoso, con una lieve luppolatura e una persistenza prolungata.
- Ottima con la cucina sveva e bavarese, carni bianche, di maiale e pesce
- Augsburg (Baviera), Germania
Stile: Helles
Fermentazione: Bassa
Grado Alcolico: 5%
Punto D’amaro: 18 IBU
Temperatura di servizio: 7/10°
HASEN BRAU WEISSER HASE
Una Weisse fresca, dissetante, ricca di temperamento, torbida naturale con aromi intensi e gusto cremoso.
- Bionda giallo dorato, schiuma bianca e persistente.
- Aromi molto intensi, erbaceo, floreale, limone e scorza di cedro.
- Gusto dolce, piacevolmente acidulo, giustamente luppolato e speziato.
- Ottima con piatti speziati con curry o peperoncino, sughi, carne, pesce. Buon abbinamento con piatti al ginger come vellutate di verdure. Ideale con pizze alle verdure.
Stile: Hefeweiss
Fermentazione: Alta
Grado Alcolico: 5,2°
Punto D’amaro: 12 IBU
Temperatura di servizio: 7/9°
HASEN BRAU DUNKLER HASE
Una ricetta tramandata di generazione in generazione con dedizione e cura artigianale, utilizzando materie prime rigorosamente selezionate.
- Scura dalla piacevole tonalità marrone, schiuma chiara molto persistente.
- Aroma intenso con significanti sentori speziati e di frutta candita.
- Gusto con intense note di frutta secca, di liquirizia e caffè.
- Ideale con carni arrosto, wurstel anche con senape, salmone, tonno, pizze anche leggermente piccanti.
Stile: Dunkelweiss
Fermentazione: Alta
Grado Alcolico: 5,2°
Punto D’amaro: 12 IBU
Temperatura di servizio: 7/9°
HASEN BRAU AUGSBURGER ORIGINAL
La birra di cantina creata secondo la tradizione augustana. Non filtrata per esaltare profumi unici.
- Bionda giallo oro carico, naturalmente torbida, schiuma bianca, intensa e persistente.
- Aroma intenso con note lievemente maltate. Risulta completa al palato.
- Gusto piacevole, complesso luppolato al punto giusto per un perfetto equilibrio dei vari sentori.
- Ottima con vellutate di verdure, carni bianche e pesci anche grigliati.
Stile: Keller
Fermentazione: Bassa
Grado alcolico: 5.4°
Punto D’amaro: 18 IBU
Temperatura di servizio: 7/9°
HASEN BRÄU EXTRA
- Bionda giallo oro brillante, schiuma bianca, intensa e persistente.
- Aroma ricco, lieviti, frutta, arancia, mela verde, susina, cereale, erbe aromatiche, salvia e menta.
- Gusto dolce, complesso, cremoso, luppolato al punto giusto per un perfetto equilibrio dei vari sentori. Persistenza prolungata.
- Ottima con pesce alla griglia, carni bianche arrosto e formaggi vaccini di media stagionatura: Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Toscano.
Stile: Helles
Fermentazione: Bassa
Grado alcolico: 5.3°
Punto D’amaro: 18 IBU
Temperatura di servizio: 7/9°
+Info: www.qualitybeeracademy.it
2 Commenti
Eccellente,dove poterla acquistare per il locale? grazie
Le birre sono distribuite da QBA – Quality Beer Academy – Radeberger Gruppe Italia SpA
https://www.radeberger.it/
https://www.qualitybeeracademy.it/