Martin Miller's Gin - importato e distribuito da Compagnia dei Caraibi

“Blackened American”, il sound dei Metallica in… bottiglia

TuttoFood Milano 5-8 Maggio 2025 - Incontra il mondo del Beverage con Mixology Experience

Blackened (foto: Metallica)

Dalle arene più affollate della storia (1.5 milioni di spettatori nel super concerto “Monsters of Rock” del 1991), passando per più di 100 milioni di dischi venduti nel mondo, fino agli scaffali dei bar più rinomati. I Metallica, la leggendaria band statunitense fondata nel 1981, hanno lanciato sul mercato il proprio personalissimo brand di whisky americano: Blackened American.

Scarica gratis la GuidaOnline Bibite, Succhi e Bevande Vegetali Beverfood.com 2024 - I marchi degli analcolici: Bevande Analcoliche bibite mixology thè e caffè freddi energy sport drinks Succhi Nettari Bevande Frutta Funzionali Horeca Concentrati
Scarica gratis la GuidaOnline Bibite, Succhi e Bevande Vegetali Beverfood.com 2024 - I marchi degli analcolici: Bevande Analcoliche bibite mixology thè e caffè freddi energy sport drinks Succhi Nettari Bevande Frutta Funzionali Horeca Concentrati

Il nome del prodotto non poteva che essere un omaggio alla carriera della band, in particolar all’album del 1988 “…and justice for all”, del quale la prima traccia si intitola per l’appunto “Blackened”. Un inno alle passioni più coinvolgenti di James Hetfield e soci, ovvero alcool e heavy metal, di cui i Metallica sono senza dubbio alcuni tra gli esponenti immortali. E per rimanere al top delle classifiche anche per quello che riguarda il whiskey, il gruppo si è affidato a un’istituzione del settore: il mastro distillatore Dave Pickerell, ex perno del Maker’s Mark, con un lungo e rispettatissimo curriculum fatto di idee rivoluzionarie e nuove tecniche introdotte, come la rivisitazione del metodo d’invecchiamento Solera, o la tripla rifinitura.

Non è certo la prima volta in cui membri dello star system internazionale si lanciano nella produzione di distillati. Senza richiamare la tequila di George Clooney, forse il caso mediaticamente più noto, il mercato aveva già accolto Dan Aykroyd con la vodka Crystal Head, o Sammy Hagar con la tequila Cabo Wabo; quest’ultimo poi strategicamente partecipato all’80% da Campari, nel 2008, per una cifra che si aggira intorno ai 60 milioni di euro.

I Metallica e Pickerell sono inoltre in attesa della concessione di una licenza speciale per una nuova tecnica di distillazione, da loro stessi denominata “black noise (rumore nero)”. Una miscela di bourbons, whiskey  e segale accuratamente selezionata da Pickerell viene conservata in botti da brandy nere, per poi essere “investita da onde sonore a bassa frequenza, così forti da stimolare l’interazione molecolare e di conseguenza il retrogusto del whiskey”, secondo quanto rivelato in un loro comunicato stampa. Blackened American sarà disponibile al prezzo di $53 a bottiglia in determinate città statunitensi, e in due negozi online ancora da specificare.

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



©1999-2025 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy