Bryan Real di Freni & Frizioni Draft (Roma) è il Bareksten Italian Bartender of the Year 2024. La scorsa settimana è stato proclamato il campione della Bareksten Cocktail Competition, una gara tra barman a livello nazionale organizzata da OnestiGroup S.p.A, distributore esclusivo dei prodotti dell’azienda OSS CRAFT DISTILLERY AS.
Gli otto finalisti sono stati selezionati in tutta Italia e rispondono ai nomi di Bryan Real – Freni & Frizioni Draft (Roma), Simone Covan – Santa Cocktail Club (Firenze), Riccardo Previati – The Spirit (Milano), Enrico Bellucci – ITER (Milano), Francesco Rossetto – St. Regis (Venezia), Edoardo Bullio – Romeo Cocktail Bar (Verona), Barbara Hanna Souza – Terra – Natural Spirit (Palermo) e Giovanni De Gaetano – Salotto Alchemico (Caserta). A giudicare le loro creazioni ci ha pensato invece una qualificata giuria di addetti ai lavori, formata più precisamente da Lorenzo Bianchi – Onestigroup, Mario Farulla – Dirty Milano, Giorgio Immesi – Il Vegano Imbruttito e dal nostro Marco Emanuele Muraca – Beverfood.com.
Il signature cocktail con cui Bryan Real ha convinto tutti si chiama “Nighstade” ed è realizzato con 25ml Bareksten Aquavit, 25ml Bareksten Vodka, 10ml Oloroso sherry, 30ml Purple sweet potato (Ube), 15ml Tosted pine nuts orgeat, 25ml Citric acid solution, 3 drops Saline solution e 3 drops Ube extract. Troviamo infine una polvere di patate viola come guarnizione.
La ricetta di Nightshade
- 25ml Bareksten Aquavit
- 25ml Bareksten Vodka
- 10ml Oloroso sherry
- 30ml Purple sweet potato (Ube)
- 15ml Tosted pine nuts orgeat
- 25ml Citric acid solution
- 3 drops Saline solution
- 3 drops Ube extract
- Guarnizione: polvere di patate viola
- Tecnica: Shake and strain
- Bicchiere: Nick & Nora
“Siamo estremamente orgogliosi di aver compiuto un passo così importante verso la sostenibilità, allontanandoci dalla greenwashing e dalla solita narrazione! OSS Craft Distillery, produttrice di Bareksten Spirits, è stata recentemente riconosciuta come una delle distillerie più sostenibili in Norvegia, per questo abbiamo spinto i concorrenti non solo a concentrarsi sulla sostenibilità, ma anche a creare cocktail utilizzando solo ingredienti di origine vegetale. L’obiettivo era quello di stimolare una creatività più sostenibile e un bar in migliore armonia con il nostro pianeta in pericolo”, ci ha raccontato il Brand Manager di OnestiGroup Andrea Fanti proprio a margine della finalissima di Bareksten.
Il regolamento della competition
Ogni candidato per ritenersi registrato aveva dovuto compilare un form e condividere sul proprio profilo Instagram o quello del locale in cui lavora la foto del rispettivo signature cocktail con accanto una bottiglia di Bareksten taggando @barekstenspirits e @onestrigroup. La ricetta doveva seguire queste linee guida: l’ingrediente principale della ricetta doveva essere un prodotto della gamma Bareksten in una quantità minima di 5cl ed, essendo Bareksten un botanical spirit, i concorrenti dovevano utilizzare solo ingredienti plant-based (no latte e derivati, no miele, no uova etc.)
I finalisti si sono sfidati presso DaV Milano, preparando e raccontando la propria ricetta dinanzi ai giudici. Il vincitore Bryan Real è stato proclamato Bareksten Italian Bartender of the Year e sarà coinvolto in diverse attività legate al brand nel 2024 in Italia e in Europa. Inoltre, avrà l’opportunità di visitare la distilleria e toccare con mano il mondo Bareksten in Norvegia.
www.tiktok.com/@beverfood.com/video/7304249041804627232