A partire dal 1° aprile 2025, Campari Group ha affidato a Southern Glazer’s Wine & Spirits la distribuzione della sua gamma di liquori sul mercato canadese. I termini dell’accordo non sono stati resi pubblici, ma il cambio di rotta segna una svolta strategica per il gruppo, che fino ad ora gestiva direttamente la propria presenza commerciale nel Paese.
Crescita e sinergie al centro della partnership
La scelta, spiegano da Campari, è finalizzata a “accelerare la crescita” in un mercato chiave come quello canadese. “Collaborare con SGWS ci offre una competenza di vendita di livello mondiale e una comprovata esperienza nella creazione e distribuzione del marchio”, ha dichiarato l’azienda a Just Drinks.
Dichiarazioni di Southern Glazer’s Wine & Spirits
Southern Glazer’s Wine & Spirits ha dichiarato in una nota che l’accordo si basa sul “rapporto di successo già esistente tra le due aziende negli Stati Uniti”. “I marchi premium di Campari, uniti all’esperienza di vendita di livello mondiale di Southern Glazer, creano una potente sinergia che eleverà il panorama delle bevande alcoliche in Canada”, ha affermato Wayne Chaplin, presidente e CEO di Wine & Spirits di Southern Glazer.
Ricevi le ultime notizie! Iscriviti alla Newsletter
Campari in Canada: una presenza solida
Il gruppo italiano, proprietario di brand iconici come Aperol, Campari, Grand Marnier e il whisky canadese Forty Creek, vanta una solida presenza nel Paese: possiede una distilleria di Forty Creek in Ontario e un ufficio commerciale a Toronto, dove impiega 150 dipendenti.
Nel 2024, Campari ha registrato vendite nette globali per 3,07 miliardi di euro (pari a 3,48 miliardi di dollari), segnando una crescita organica del 2,4% e un aumento su base riportata del 5,4%.
Il ruolo strategico del Canada nelle Americhe
L’area delle Americhe rappresenta il 45% del fatturato del gruppo, con vendite in crescita del 4% nel 2024. Pur non fornendo dati specifici per Paese, Campari ha indicato il Canada come un mercato determinante nella performance del marchio Aperol, mentre ha segnalato un calo nelle vendite dei suoi rum giamaicani nel quarto trimestre.
Il Canada si posiziona tra i primi cinque mercati al mondo per Wild Turkey e rappresenta il secondo mercato più importante per Grand Marnier, a conferma della rilevanza strategica dell’accordo con SGWS.
Fonte: www.globaldata.com/