Pinterest LinkedIn

© Riproduzione riservata

Carlsberg Britvic ha lanciato un ambizioso piano di rilancio per il brand Birrificio Angelo Poretti nel Regno Unito, con un investimento da 5 milioni di sterline a sostegno della nuova campagna pubblicitaria “Welcome to the Lake”. L’obiettivo è rafforzare l’identità italiana del marchio e consolidarne la crescita nel mercato UK, dove le birre italiane continuano a guadagnare terreno, mentre i marchi birrari locali faticano a tenere il passo.

Seguendo il successo di Peroni e Birra Moretti

Il lancio della nuova piattaforma arriva in scia al crescente successo dei marchi italiani nel Regno Unito: Peroni e Birra Moretti figurano tra i più popolari del paese, mentre Birra Moretti è stata la lager alla spina più consumata nella primavera 2024, secondo i dati CGA. In questo contesto favorevole, Birrificio Angelo Poretti si è distinto come la lager italiana in più rapida crescita nel mercato UK, come attestano i dati CGA e Nielsen aggiornati al 28 dicembre 2024. Una tendenza che Carlsberg Britvic ha deciso di sostenere con forza, investendo in una campagna pubblicitaria senza precedenti.

Una campagna da 5 milioni di sterline tra TV, cinema, pub e social

La nuova strategia di comunicazione si concretizza in uno stanziamento di 5 milioni di sterline per la promozione di Birrificio Angelo Poretti attraverso un massiccio piano media che coinvolgerà TV, cinema, affissioni (OOH), social media, ma anche pub e punti vendita. Il cuore creativo è il film “Welcome to the Lake”, diretto da Jeff Low e prodotto da Biscuit Filmworks, ambientato nei paesaggi lacustri del Nord Italia e accompagnato dalla celebre traccia “Prisencolinensinainciusol” di Adriano Celentano.

Girato in bianco e nero cinematografico, lo spot racconta un viaggio surreale tra amici fuori dagli schemi. Scene oniriche, come una volpe che guida la barca e suona l’armonica, costruiscono un mondo immaginifico e anticonvenzionale, volto a distinguere il brand in un settore che rischia l’omologazione.

Un paradosso tutto britannico: vincono le birre “italiane”, perdono i marchi locali

Le dichiarazioni di Sam Johnson, Head of Marketing di Carlsberg per i brand Birrificio Angelo Poretti e Somersby, vanno dritte al punto: “Il mercato della birra è diventato un mare di omologazione. È il momento di portare qualcosa di nuovo.

Un’affermazione che risuona con i numeri: mentre i marchi storici britannici perdono visibilità, le lager “italiane” – spesso prodotte localmente, ma con heritage e branding tricolore – conquistano pubblico e mercato.

+info: sales.birrificioangeloporetti.co.uk/

© Riproduzione riservata

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina