Prosegue il trend positivo del Gruppo Multicedi che consolida la sua leadership in Campania e rafforza la crescita costante anche…
Caffè creativo, esperienza sensoriale. Oggi il caffè nel fuoricasa si reinventa tra signature drink, miscele gourmet e presentazioni da fotografare.…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, ASSOBIBE – l’associazione di Confindustria che rappresenta le imprese che producono…
A Vinitaly 2025, il clima è frizzante ma segnato da un tema imprevisto: i dazi. Lo conferma Francesco Giovannini, Direttore…
Secondo l’ultimo studio di Nomisma, il fatturato della Ristorazione Collettiva Italiana supera i 4,4 miliardi di euro, ma il Risultato…
A partire dal 1° aprile 2025, Campari Group ha affidato a Southern Glazer’s Wine & Spirits la distribuzione della sua…
È quanto emerge dalla ricerca “Le bevande in Italia. Tematiche e tendenze” realizzata da Nomisma e presentata a Vinitaly nell’evento…
Nel mondo della mixology, capita spesso che l’innovazione non nasca nelle Accademie, ma sul campo, tra shaker, limiti logistici e…
Presentato a Roma il nuovo Rapporto Ristorazione 2025 di FIPE – Confcommercio. Il valore aggiunto sale a 59,3 miliardi di…
Cala il sipario sulla 57ª edizione di Vinitaly, durante i quattro giorni a Veronafiere sono state circa 97.000 le presenze…
Un mercato globale attuale da 2,4 miliardi di dollari che punta a raggiungere i 3,3 miliardi di dollari nel 2028.…
È stato presentato oggi a Vinitaly lo studio “Circana per Vinitaly”, che fotografa l’andamento del vino nella Grande Distribuzione Organizzata…
La superficie dedicata alla coltivazione di uva da vino in Italia si attesta sui 693mila ettari, pari all’estensione di una…
ASSOBIBE – l’associazione di Confindustria che rappresenta le imprese che producono e vendono bevande analcoliche in Italia – trasferisce la…
Secondo una analisi di www.worldcoffeeportal.com le imposte sulle importazioni statunitensi da Brasile, Colombia e Vietnam sono destinate a far salire…
Le Associazioni della filiera vitivinicola nazionale – Alleanza Cooperative Agroalimentari, Assoenologi, CIA-Agricoltori Italiani, Confagricoltura, Copagri, Federdoc, Federvini e Unione Italiana…
In occasione della giornata inaugurale di Vinitaly 2025, la presidente di Federvini, Micaela Pallini, e la presidente del gruppo vini…
Si parte, scatta oggi a Verona la 57^ edizione di Vinitaly, in programma sino a mercoledì 9 aprile. I numeri…
Project Café Europe 2025 del World Coffee Portal mostra che il mercato totale europeo delle caffetterie di marca è cresciuto…
Presentati i risultati finanziari 2024 del gruppo Lavazza: mantenuta la traiettoria di crescita nonostante uno scenario difficile, con un 2025…
“Siamo in un periodo di grande incertezza e instabilità dei prezzi: un contesto che non si è mai visto prima…
I dazi reciproci del 20% al vino italiano ed europeo annunciati ieri sera dal presidente Trump non fermano gli operatori…
I consumatori americani dovranno presto pagare di più per cocktail, Champagne e birre straniere, mentre molti marchi potrebbero sparire dai…
Bialetti Industrie S.p.A., con riferimento all’articolo pubblicato in data odierna da Il Messaggero in merito all’ingresso di Hermès nel capitale…
Carlsberg Britvic ha lanciato un ambizioso piano di rilancio per il brand Birrificio Angelo Poretti nel Regno Unito, con un…
La Conferenza Stampa tenutasi presso la Business Lounge di Milano il 27 marzo 2025 ha ufficialmente acceso i riflettori su…
Il Consiglio di amministrazione di illycaffè S.p.A. ha approvato il progetto di Bilancio della capogruppo illycaffè S.p.A. con ricavi in…
Il colosso multinazionale svizzero Nestlé sarebbe pronto a valutare delle offerte per il business delle acque minerali e delle bevande…
I grandi produttori di caffè tostato come Lavazza, Illy, Nestlé, Douwe Egberts e JDE Peet’s sono attualmente in trattative con…
Alzano i calici dalla tavola per farne uno status symbol, sono disposti a spendere per etichette super Premium ma senza…
Il gruppo israeliano Strauss ha pubblicato i suoi bilanci finanziari per l’intero anno 2024 con ricavi annuali che hanno totalizzato…
Nutella Croissant, il croissant frozen ripieno di Nutella®, e Nutella Gelato, il nuovo gelato in vaschetta che offre l’inconfondibile esperienza…
Cambio della guardia nel segno della continuità per il Consorzio di Tutela Vini Lessini Durello, con il veronese Gianni Tessari…
Non passa giorno che non si legga di aumenti nel costo delle materie prime dei generi coloniali con particolare riferimento…
La produzione dei vini dealcolati italiani salirà quest’anno di circa il 60% rispetto al 2024, con una quota maggioritaria per…
Secondo la ricerca “Circana per Vinitaly”, che verrà presentata lunedì 7 aprile, sono oltre 750 milioni i litri di vino…
L’industria vinicola globale continua ad affrontare minacce strutturali dovute a fattori quali le sfide demografiche, la tendenza alla moderazione e…
Di recente il portale www.worldcoffeeportal.com del gruppo Allegra, ha pubblicato un’ampia analisi sulle prospettive del caffè fino al 2050 mettendo…
Export agroalimentare italiano in crescita nel 2024, secondo i dati diffusi da Federalimentare in merito all’import ed export italiano per…
Con quasi 22 milioni di ettolitri spediti oltre frontiera, l’export vinicolo italiano ha superato nel 2024 il traguardo degli 8…
Il mercato, che sviluppa un giro d’affari di 101 miliardi di euro, nel 2025 dovrebbe registrare una flessione delle visite…
Il settore dell’imbottigliamento e del packaging sta attraversando una trasformazione radicale, guidata principalmente da una crescente attenzione alla sostenibilità, alla…
In un contesto internazionale complesso e in un anno caratterizzato da un commercio globale non particolarmente brillante, l’industria alimentare italiana…
La domanda, rivolta a Nuccio Caffo, appena riconfermato alla presidenza del Consorzio Nazionale Grappa (CNG), e quindi detentore dei destini…
“The Italian Aperitivo”, questo il titolo della tappa giapponese andata in scena a Tokio del roadshow internazionale sviluppato nell’ultimo anno…
Anche se i dazi del 25% sulle importazioni di tequila dal Messico sono stati sospesi, l’incertezza generata ha già avuto…