Frizzanti che passione. La settima edizione del report sui vini frizzanti realizzato dal Corriere Vinicolo mette in luce un comparto in…
Una notizia positiva quella che arriva per il comparto del vino italiano da oltreoceano. Ancora una volta il vino italiano…
Ismea ha reso noto il suo studio su tendenze e prospettive in vista della nuova vendemmia (in allegato). Covid, Brexit,…
Questo anno segnato dal Covid-19 sta segnando pesantemente persone, società ed economia. Con un impatto molto rilevante per i prodotti…
L’edizione 2020 del Premio Gavi la Buona Italia dedicata ai Consorzi di Tutela e al loro legame con l’Enoturismo, ha…
In questa nuova estate c’è spazio anche per i cosiddetti nuovi turismi e nuove interpretazioni dell’enoturismo dove le cantine -…
Trasformare il vino in gel sarà possibile, con l’ufficialità al decreto “salva cantine” pubblicato sul sito del Ministero delle Politiche…
Un’offerta turistica integrata che parte dal vino e coinvolge tutti gli attori della filiera enogastronomica: wine bar,enoteche, ristoranti e hotel.…
In alcuni Stati ripartono locali, bar e ristoranti. L’ultima ricerca on-premise di Nielsen CGA si è concentrata in particolare sulla…
Sarà un’occasione per ripensare il modo di fare turismo del vino, più organizzato e meno last minute. Ma certamente non…
Bollicine mania, questa la sintesi dell’analisi dettagliata che prende in considerazione il comparto degli sparkling a tutto tondo nel dossier…
Alcuni osservatori l’hanno già ribattezzata la Guerra del Primitivo, mentre dal tacco d’Italia parlano di scippo. Quello che è certo…
Un’ottima annata per i vini d’Abruzzo che hanno chiuso il 2019 con dati molto buoni che rilevano un incremento dell’imbottigliato…
Secondo l’ultima indagine a cura dell’Osservatorio Vinitaly-Nomisma Wine Monitor frenano i consumi di vino in questo periodo di emergenza virale.…
Durante la conferenza stampa che si è tenuta presso la sede dell’Organizzazione internazionale della vigna e del vino, Pau Roca,…
Tempo di aggiornare statistiche e record per lo Champagne, che nel il 2019 ha superato il tetto dei 5 miliardi…
Da fattore trainante dell’economia e dell’export made in Italy, a un settore in crisi dove sarebbe del 39% la percentuale…
E’ stato pubblicato il rapporto ISMEA sulla domanda e l’offerta dei prodotti alimentari nelle prime settimane di diffusione del virus.…
Il settore dei vini e degli spiriti italiani — la quota maggiormente rilevante per l’export del Food & Beverage ‘made…
Mai così tanto cibo e vino italiano sono stati consumati sulle tavole mondiali con il record storico per le esportazioni…
Sopexa, agenzia specializzata nel Food & Drink a livello internazionale, ha reso ufficiali i risultati del Wine Trade Monitor 2019.…
Come sarà il settore del vino europeo tra 10 anni? I consumi caleranno lentamente insieme alla produzione, ma le esportazioni…
Quasi 200mila presenze nel 2018, il 113% in più negli ultimi 5 anni, e oltre 75mila arrivi con pernottamento in…
Una richiesta in costante crescita quella per degustazioni e visite guidate in cantina, sempre più gettonate da winelovers e turisti.…
Un articolo pazzesco, di quelli che valgono moltissimo nell’era del mercato del vino sempre più connesso e sempre più internazionale.…
In Italia, Germania e negli Stati Uniti, tra i consumatori di vino, il Montepulciano d’Abruzzo è sempre più percepito come…
Vino in Cifre compie dieci anni e li festeggia con un’edizione speciale di 72 pagine ricche come sempre di dati…
“Sono quattro le strade da perseguire per dare forza e sostegno al sistema Italia del comparto vino: aumento di valore…
L’e-commerce è un importante canale di crescita per l’alcol, per bevande e ISWR prevede che entro il 2024 valga 45,5…
Dal vero e proprio boom dei vini vegani al ritorno in auge dei rosati, dai vini a basso contenuto alcolico…