Caviro è orgogliosa di annunciare la propria adesione in qualità di Azienda Ambasciatrice a Wine in Moderation, il prestigioso programma globale di responsabilità sociale dedicato al settore vinicolo di cui fanno parte oltre duemila realtà produttrici nel mondo.
Questo importante riconoscimento consolida il ruolo di Caviro come punto di riferimento nella promozione di un consumo consapevole e sostenibile del vino, coerentemente con il suo impegno per l’innovazione e la sostenibilità.
Questa partnership sottolinea l’importanza di integrare i principi di responsabilità e moderazione in tutte le attività del settore vinicolo, ispirando l’intera filiera a condividere questi valori.
“Siamo onorati di diventare Azienda Ambasciatrice di Wine in Moderation,” ha dichiarato Giampaolo Bassetti, Direttore Generale di Gruppo Caviro. “Questa presenza è un ulteriore passo nel rafforzare il nostro impegno verso la sostenibilità e la responsabilità sociale. Il vino è un elemento fondamentale del nostro patrimonio culturale, e il nostro obiettivo è assicurare che venga sempre apprezzato in modo consapevole e moderato.” Anche Sandro Sartor, Presidente di Wine in Moderation, ha sottolineato il valore di questa collaborazione: “La dedizione di Caviro alla sostenibilità e alle pratiche responsabili nel settore vinicolo è esemplare. La loro adesione come Azienda Ambasciatrice rappresenta un traguardo significativo per il nostro programma e siamo certi che il loro contributo ispirerà cambiamenti positivi in tutto il settore e guiderà altre aziende vinicole a unirsi al movimento”.
Ricevi le ultime notizie! Iscriviti alla Newsletter
Nell’ambito di questa nuova sinergia, Caviro si impegnerà in una serie di iniziative volte a promuovere i valori di Wine in Moderation, attraverso attività di comunicazione, formazione e di branding, con l’obiettivo di diffondere la cultura del consumo responsabile e rafforzare il legame tra vino, sostenibilità e benessere. Con questa adesione, Caviro riafferma il proprio ruolo di leader del settore vinicolo italiano, aprendo la strada a nuove opportunità per promuovere una cultura del vino che rispetti le persone e il pianeta.
Gruppo Caviro
CAVIRO (www.caviro.com) è la più grande Cantina d’Italia e Best Practice internazionale di economia circolare. Fondata nel 1966, è una cooperativa agricola costituita da 28 soci (di cui 26 cantine sociali), oltre 11.000 viticoltori localizzati in 7 regioni d’Italia, per 37.500 ettari di superficie vitata. La produzione di uva ha superato nell’ultimo anno le 600.000 tonnellate (circa l’8,5% dell’uva italiana), per una vendita complessiva di 175 milioni di litri di vino. Esporta in 87 Paesi nel mondo una gamma completa di vini italiani, dal daily al premium – da Tavernello, Botte Buona, passando per Vigneti Romio fino ad arrivare a Leonardo Da Vinci e Cesari. Con la partecipata Caviro Extra, il Gruppo si distingue a livello nazionale e internazionale per essere il precursore di un modello di economia circolare unico e completo “Dalla Vigna alla Vigna”: un circolo virtuoso di valorizzazione degli scarti della vinificazione che vengono lavorati e trasformati in prodotti nobili, bioenergia e fertilizzanti naturali.
Wine in Moderation
Wine in Moderation è il programma creato dal settore vinicolo per ispirare un rispetto attivo per il vino come prodotto culturale tra le persone che scelgono di bere, contribuendo così a stili di vita sani e alla riduzione dei danni legati all’alcol. Il programma si basa sull’evidenza scientifica, sull’educazione e sull’autoregolamentazione per organizzare e fornire ai professionisti del vino le informazioni e gli strumenti per presentare il vino in modo responsabile, aumentando la consapevolezza e la conoscenza dei modelli di consumo responsabile e del consumo moderato di vino e ispirando i consumatori a godere del vino e della sua cultura in modo sano, positivo e conviviale. Coordinato a livello centrale, Wine in Moderation viene attuato a livello nazionale nel rispetto delle diversità culturali locali.
Associazione WiM
L’Associazione WiM è l’associazione internazionale senza scopo di lucro fondata dalle associazioni del settore vinicolo e dalle principali aziende vinicole che coordina centralmente il programma Wine in Moderation e ne espande la portata e l’impatto in tutto il mondo.
+ INFO: www.caviro.com