Pinterest LinkedIn

La bella stagione sta tornando insieme alla frutta più dolce e succosa, aumentando la richiesta di succhi e centrifuga di frutta, una vera passione!
Ma come realizzare dei centrifugati o degli estratti che mantengano inalterate le proprietà di frutta e verdura? E come preparare dei succhi dall’aspetto attraente e dissetante?

I fattori principali per la riuscita di un centrifugato perfetto sono tre: usare frutta e verdura di stagione e di ottima qualità, seguire il procedimento corretto per la preparazione della frutta e scegliere la giusta macchina per centrifuga.

Databank excel xls csv Dati Indirizzi e-mail Aziende Beverage Bevande Tabella Campi records

Usare frutta e verdura di stagione

La scelta delle materie prima per un’ottima centrifuga di frutta è senza ombra di dubbio la scelta migliore che possiamo fare rispettando e proteggendo non solo il nostro organismo ma l’ambiente che ci circonda. I prodotti di stagione rispecchiano uno stile di vita sostenibile per la salute e per l’ambiente. I cibi scelti avranno così delle proprietà organolettiche superiori e al tempo stesso avremo anche un minor impatto ambientale.

La scelta di prodotti di stagione fa sì che non vengano utilizzati fertilizzanti, booster per la crescita ed ingenti volumi di acqua. Basti pensare che per far crescere alcuni tipi di frutta e ortaggi nei periodi invernali (fuori stagione) si ha necessità di quantità enormi di combustibili fossili (le cosiddette energie fossili). In questo modo avremo rispettato i cicli naturali a vantaggio di un gusto ed un sapore decisamente migliore..

Procedimento per la preparazione del centrifugato

La centrifuga di frutta consiste in un succo omogeneo che si ottiene separando i succhi da buccia, semi e fibre provenienti da frutta e verdura grazie a un apposito macchinario. I centrifugati proprio per le loro proprietà nutrizionali vengono considerati dei veri e propri alimenti e non delle semplici bevande dissetanti. Si differenzia dal classico frullato in quanto non viene utilizzata la polpa ma solo della parte liquida infatti la loro consistenza è simile all’acqua. A seconda del tipo di frutta/verdura utilizzato la centrifuga ha proprietà dissetanti, depurative (detox) e antiossidanti per il nostro organismo grazie alle vitamine presenti negli alimenti. Ma come prepararlo?

  • Tagliare la frutta/verdura a pezzi uniformi
  • Rimuovere semi e nuclei, come il torsolo centrale delle mele o il nocciolo delle pesche
  • Inserire la frutta nel tubo della centrifuga
  • Il succo uscirà da una parte, mentre gli scarti solidi dall’altra

Consigli per un centrifugato perfetto:

Di seguito alcuni consigli per renderlo ancora più buono ed efficace

  • Rimuovere tutte le parti dure come noccioli o piccioli
  • Rimuovere le bucce e scorze di agrumi o meloni
  • Quando si centrifugano gli agrumi, rimuovere anche l’interno bianco della buccia per evitare un sapore amaro
  • Per utilizzare al meglio la verdura a foglia verde, arrotolarla prima di inserirla nella centrifuga
  • E’ preferibile preparare il centrifugato al momento e di berlo subito per mantenere le proprietà nutrizionali dei prodotti scelti
  • Suggeriamo anche di utilizzare una spruzzata di limone o lime per rallentare l’ossidazione ed evitare che il centrifugato cambi colore in pochi minuti

Quale frutta non si può mettere nella centrifuga?

Solitamente per la centrifuga di frutta si utilizzano mele, pere, pompelmo, carote, ananas, prugne; Per quanto riguarda le verdure utilizzeremo carciofi, asparagi (ricco di Vitamina C, B2 con un’azione diuretica). Possiamo infine aggiungere del limone, lime o zenzero.

Non si possono invece mettere nella centrifuga frutta e verdura molto dura, fibrosa o ricca di amido come Banana, Avocado, Fichi, Mango perché sono poveri di liquido e non hanno abbastanza succo da poter essere estratti.

Ricevi le ultime notizie! Iscriviti alla Newsletter


Scelta della centrifuga per frutta e verdura

Esistono modelli di centrifuga a seconda del suo utilizzo, che sia per uso domestico o per utilizzo professionale. Se necessitiamo di erogare più centrifughe nell’arco della giornata o in un momento preciso della stessa è preferibile orientarsi su modelli professionali.

Motori potenti e corpi macchina più robusti ed efficienti permettono di raggiungere giri motore più elevati ed erogare un prodotto più “pulito”, permettendo così di ottenere una centrifuga di frutta dalle proprietà organolettiche eccellenti.

Le migliori centrifughe professionali da bar hanno durabilità e potenza maggiore rispetto a quelle domestiche e devono rispettare dei requisiti di sicurezza. Alcuni modelli hanno anche il sistema automatico di pulizia a fine lavoro che in automatico provvederanno a separare ed espellere automaticamente le scorie della lavorazione.

Differenza tra centrifuga ed estrattore

La differenza tra una centrifuga ed un estrattore è molto semplice. Le centrifughe hanno dei giri motori più elevati, avremo così un prodotto finale più liquido. Proprio per questo motivo hanno un potere più dissetante e depurativo. L’estrattore funziona invece mediante una coclea che schiaccia il prodotto all’interno facendone uscire il prodotto finale.

Pulizia della macchina da centrifuga

Anche se alcuni modelli hanno la funzione “autopulente” alla fine di ogni ciclo lavorativo è preferibile a fine giornata procedere ad una pulizia del macchinario. Assicuriamoci sempre di staccare la presa di corrente della macchina. Smontiamo le parti interessate, sciacquandole con acqua e utilizzando solo prodotti per la pulizia non aggressivi. Infine asciughiamo bene il tutto affinché non ci siano residui di acqua o umidità. Il nostro macchinario sarà così pronto per essere nuovamente utilizzato.

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Scrivi un commento

diciotto + 4 =

Sogedim - Power of Logistic - Partner unico di trasporto e logistica - Scopri di più

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina