Il cortometraggio “La storia di un’impresa Formidabile” ha ricevuto una menzione speciale nella sezione Area Narrativa – Unicredit della terza edizione del Premio Film Impresa 2025: concorso dedicato alla premiazione dei migliori corti, cortissimi e documentari capaci di valorizzare le più interessanti storie imprenditoriali italiane.
A cura di Giacomo Ciarrapico, con la regia di Giovanni Stella e il voice over di Francesco Pannofino, il corto, voluto e realizzato da Pallini, la storica distilleria romana che ha acquisito il marchio Amaro Formidabile nel 2022, rende omaggio alla storia del maestro liquorista romano Armando Bomba – scomparso qualche anno fa – e alla sua intuizione nell’avere dato vita ad Amaro Formidabile. Il progetto ha ottenuto questo prestigioso riconoscimento “per il ritmo, lo humor, la provvista caleidoscopica di immagini con le quali racconta una storia, ed un personaggio, da cinema”.
Il maestro liquorista che lanciò la sfida ai grandi marchi
Formidabile è nato in un’ex officina, nel quartiere romano di San Basilio, dalla visione di un uomo innamorato della liquoristica, del mondo dei bar, dei ricordi e dei sensi che risvegliano emozioni antiche, a partire dall’olfatto: il senso che più si lega alla memoria riportando a un tempo che non c’è più.
Profondo conoscitore della tradizione liquoristica tutta italiana, con una lunga carriera dietro ai banconi simbolo della movida della Capitale, Armando Bomba ha infatti sempre descritto Amaro Formidabile come il suo desiderio di “voler imbottigliare l’esagerazione di un’idea”: un amaro prodotto artigianalmente nel suo laboratorio dopo un lungo studio di tante botaniche diverse tra loro; quasi a ricordare come si faceva nel medioevo, quando i liquori a base di erbe venivano creati da ricette segrete, a cavallo tra alchimia e magia. Per trovare un equilibrio armonico tra tutte le botaniche, Bomba ebbe persino l’intuizione di approfondire lo studio della profumeria, molto legata alla liquoristica per la capacità di sviluppare gli stimoli di tutti i sensi: un vero e proprio approccio sensoriale totale. Il risultato è un amaro naturale, frutto di 14 botaniche, con un’anima profonda, contemporaneo pur attingendo da tradizioni e saperi antichi.

In poco tempo, poi, Formidabile ha varcato i confini nazionali, approdando nei ristoranti e nei locali più esclusivi a livello mondiale e ottenendo dei riconoscimenti internazionali, tra cui la medaglia d’oro allo “Spirits selection” di Bruxelles (nel 2018, nel 2022, nel 2023) e nel 2024 la Gran Medaglia d’Oro come Amaro rivelazione dell’anno.
La realizzazione del cortometraggio
Per raccontare l’impresa del liquorista, Pallini ha scelto la voce narrante di Francesco Pannofino. La supervisione del progetto, invece, è stata affidata a Giacomo Ciarrapico, attore, regista e sceneggiatore romano che nel 2001 ha scritto e diretto il corto Dentro e fuori vincendo il Sacher d’oro di Nanni Moretti. Ciarrapico è noto anche per essere stato l’ideatore della serie tv Buttafuori, con Valerio Mastrandrea e Marco Giallini, e lo sceneggiatore e regista della serie televisiva Boris e del film omonimo.
+Info: www.amaroformidabile.com
www.pallini.com