Campari Academy - Iscriviti alla newsletter
TuttoFood Milano 5-8 Maggio 2025 - Incontra il mondo del Beverage con Mixology Experience
Inserisci azienda in questa sezione / Segnala una modifica

Davide Campari-Milano

logo Davide Campari-Milano

Via Sacchetti, 20
20099 Sesto San Giovanni MI
Italy
Tel +39 0262251
Fax +39026225312
Web
Davide Campari-Milano su FacebookDavide Campari-Milano su TwitterDavide Campari-Milano su Linkedin
Partita IVA: 06672120158
LA STORIA DEL GRUPPO CAMPARI

Campari nasce nel 1860 a Milano, quando Gaspare Campari dà vita al famoso aperitivo rosso a media gradazione alcolica. Dal 1888 il genio e l’audacia del suo successore Davide Campari implementano lo sviluppo di una politica di espansione, affiancandola a una strategia di marketing vincente, dalla creazione del primo aperitivo monodose, il Campari Soda nel 1932. Già negli anni Sessanta la potenza distributiva del Gruppo raggiungeva oltre 80 paesi. Nella seconda metà degli anni ’90 Campari sceglie di iniziare a crescere non solo tramite crescita organica, ma anche per linee esterne, mutando da azienda mono-marca a società con un solido portafoglio di marchi, dotati di forte personalità e in grado di espandersi internazionalmente.


CAMPARI OGGI


Gruppo Campari oggi è un’azienda leader nell’industria globale del beverage di marca, con un portafoglio di oltre 50 marchi premium e super premium di proprietà, commercializzati e distribuiti in oltre 190 Paesi nel mondo, con posizioni di primo piano in Europa e nelle Americhe. Il Gruppo, che impiega circa 4.000 persone, vanta un portafoglio ricco e articolato su tre segmenti: spirit, wine e soft drink. I brand a priorità globale rappresentano il maggiore focus del Gruppo e comprendono Aperol, Appleton Estate, Campari, SKYY, Wild Turkey e Grand Marnier.  Gruppo Campari è il sesto gruppo a livello mondiale negli spirit di marca.


PRESENZA INTERNAZIONALE


Con sede principale in Italia, a Sesto San Giovanni, Campari conta 18 impianti produttivi in tutto il mondo e una rete distributiva propria in 20 paesi.. Dal 2004 il Gruppo ha rafforzato il proprio network distributivo passando da 5 a 20 filiali che rappresentano oltre il 90% del fatturato. Il Gruppo ha internalizzato le attività di imbottigliamento nei mercati chiave US e Australia e ha aumentato il numero di siti produttivi a livello globale passando da 8 a 18 dal 2004 a oggi : Italia (4), Grecia, Scozia, Giamaica (3), Francia (2), Australia, Messico, Stati Uniti, Canada, Argentina, Brasile. La strategia del Gruppo punta a coniugare la propria crescita organica, attraverso un forte brand building, e la crescita  esterna, attraverso acquisizioni mirate di marchi e business.

Sul mercato Italiano il gruppo è leader negli spirits e aperitivi ed esprime un fatturato pari al 23,5% del totale fatturato mondiale. Sul mercato nazionale il gruppo opera con i principali brand internazionali e soprattutto con  importanti brand che fanno ormai parte della storia delle beverage in Italia, quali: Campari, Campari Soda, Aperol, Cinzano, gli amari Averna e Braulio, Cynar, Frangelico, Biancosarti e le bevande analcoliche (Crodino, Lemonsoda, Oransoda, Acqua Crodo, ecc.).

 


CAMPARI GROUP’S HISTORY

Campari was founded in 1860 - the year Gaspare Campari invented the bright red bittersweet aperitif in downtown Milan. From 1888 onwards, his successor and son, Davide Campari, developed and implemented an extensive campaign to grow the brand globally, featuring a winning marketing strategy; the creation of the first single-serve aperitif, Campari Soda, in 1932; and a patronage of the arts to enhance product promotion. In the 1960s, Campari Group’s distribution power already reached over 80 countries. In the second half of the 1990s, the beverage industry was characterized by a strong M&A trend which led to the creation of corporations with global dimensions and remarkable portfolios appealing to a broad consumer dynamic. Therefore, Campari chose to expand not only via organic growth but also via external growth, turning from a single-brand company as late as 1995 to a multinational company with a solid and expansive portfolio with international appeal today.


CAMPARI GROUP TODAY


Campari Group today is a major player in the global branded spirits industry, with a portfolio of over 50 premium and super premium brands, marketed and distributed in over 190 markets around the world, with leading positions in Europe and the Americas. The Group employs around 4,000 people and has an extensive portfolio of premium and super premium brands, spreading across Global, Regional and Local priorities. Shares of the parent company Davide Campari - Milano S.p.A. are listed on the Italian Stock Exchange since 2001. Campari Group is today the sixth-largest player worldwide in the premium spirits industry.


WORLDWIDE PRESENCE


Headquartered in Sesto San Giovanni (Milan), Campari Group has its own distribution
network in 20 countries. Since 2004, it dramatically strengthened its route-to-market
from 5 to 20 third-party distribution markets account for 90% of Group revenues.
The Group insourced bottling activities in the core US and Australia markets and globally
increased its manufacturing plants from 8 in 2004 to 18 today: Italy (3), Greece,Scotland,
Jamaica (3), France (3), Australia, Mexico,United States, Canada, Argentina, Brazil (2).
Campari Group’s growth strategy aims to combine organic growth through strong brand building with shareholder value enhancing acquisitions. Spirits are the company’s core business and where it focuses its acquisition efforts. The group’s strategic thinking is driven by the desire to reach or enhance critical mass in key geographic markets.

On the Italian market the group is leader in spirits and aperitifs and is a turnover equal to 23.5% of the total worldwide turnover. In the national market the group operates with the main international brands and in particular with brands that are now part of the history of beverages in Italy, such as: Campari, Campari Soda, Aperol, Cinzano, the bitter Averna and Braulio, Cynar, Frangelico, Biancosarti and non-alcoholic beverages (Crodino, Lemonsoda, Oransoda, Acqua Crodo, etc.).

Ultimi Articoli pubblicati:

Spirit De Milan e Cynar Spritz insieme per la seconda edizione di Lindy Top Powered by Cynar Spritz

21/03/2025 - Dopo il successo dello scorso anno, torna per la seconda edizione Lindy Top powered by Cynar Spritz, la rassegna dedicata agli appassionati di lindy h...

Torna BarMaster Hub: tappe a Roma, Napoli e Bologna per ispirare la bartender community

21/03/2025 - Dopo il successo della scorsa edizione, BarMaster Hub torna nel 2025 con una nuova e attesa edizione. Il format ideato da Campari Academy si conferma ...

Cynar Spritz e Venezia FC: Collezione Terzo Tempo, la capsule che sfida il logorio della vita moderna

17/03/2025 - Cynar, il liquore iconico dal cuore tenero e dal carattere irriverente, consolida la sua collaborazione con il Venezia FC attraverso un progetto che s...

Campari porta la Negroni Room Experience a Napoli: un viaggio immersivo nel gusto dal 7 al 21 marzo

10/03/2025 - Campari, iconico brand simbolo dell’aperitivo italiano per eccellenza, porta a Napoli la sua “Negroni Room Experience”, un'innovativa iniziativa itine...

Campari chiude il 2024 con una sovraperformance, ricavi oltre 3 miliardi e vendite al +2,4%

04/03/2025 - Tempo di bilanci per Campari Group, il Consiglio di Amministrazione ha approvato in data odierna la Relazione Annuale al 31 dicembre 2024. In un conte...

Addio a Rino Dondi Pinton, il genio dietro il Cynar

04/03/2025 - La scomparsa di Rino Dondi Pinton, avvenuta il 1° marzo nella sua casa di Padova all’età di 103 anni, segna la fine di un’epoca per il mondo del bever...

Camparino in Galleria celebra l’arte con un omaggio alle opere dell’archivio storico Campari

28/02/2025 - Camparino in Galleria, luogo simbolo dell'aperitivo milanese, è lieto di annunciare la partecipazione a Milano MuseoCity 2025, che si terrà dal 2 all’...

Campari avvia una riorganizzazione per ottimizzare costi e margini

21/02/2025 - Gruppo Campari, leader italiano nel settore degli alcolici, ha confermato l'avvio di una ristrutturazione organizzativa, un intervento mirato a raffor...

Bottega Cinzano 1757: il nuovo vermouth di Campari debutta al Salone del Vermouth

19/02/2025 - Campari Group annuncia un’importante evoluzione nel suo portafoglio vermouth con il lancio di Bottega Cinzano 1757. L’iconico Cinzano 1757 si presenta...

Campari Bartender Competition 2025: aperte le iscrizioni per l’XI edizione

20/01/2025 - Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per l’undicesima edizione della Campari Bartender Competition,  evento organizzato da Campari Academy tra i pr...

Campari Group: Assemblea Straordinaria degli Azionisti approva la nomina a CEO di Simon Hunt

15/01/2025 - L'Assemblea Straordinaria degli Azionisti di Davide Campari-Milano N.V., tenutasi oggi 15 gennaio 2025 ad Amsterdam, ha approvato con ampia maggioranz...

Campari Group completa l’acquisizione di Trans Beverages in Corea del Sud e nasce Campari Korea

20/12/2024 - Campari Group, leader italiano nel settore degli spiriti, ha completato l'acquisizione di tutte le quote rimanenti di Trans Beverages (TransBevCo), so...

Terrazza Aperol presenta il nuovo menù invernale: un viaggio gastronomico tra tradizione e innovazione

06/12/2024 - Terrazza Aperol, il cocktail bar di Campo Santo Stefano ispirato al classico bacaro veneziano, presenta il nuovo menù invernale: un incontro tra tradi...

Campari Group: Simon Hunt è il nuovo CEO

04/12/2024 - Campari Group ha scelto il suo nuovo Chief Executive Officer: sarà Simon Hunt, un leader con oltre 30 anni di esperienza nel settore degli alcolici pr...

Gli iconici prebatched di Camparino in Galleria per celebrare il Natale con un tocco di mixology

03/12/2024 - Camparino in Galleria, tempio dell'aperitivo e punto di riferimento della mixology italiana e internazionale, prosegue con le sue tradizioni: anche qu...

Gli Amari italiani tra tradizione e innovazione sulla scena internazionale: Mercato e Prodotti

01/12/2024 - Si è tenuta la prima edizione del World Amaro Day, la manifestazione dedicata al mondo dell’amaro che unisce tradizione, innovazione e cultura. Un eve...

Milky Media, ad 1 anno e mezzo dalla sua nascita, vince il suo primo Bea – Best Events Award

29/11/2024 - Milky Media, boutique agency nata a Milano solo 1 anno e mezzo fa, si aggiudica il bronzo nella categoria Fiera all’ultima edizione dei Best Event Awa...

L’emblema di un’epoca racchiuso in una bottiglia: la nuova Limited Edition di Cynar Spritz by Campari

28/11/2024 - Cynar non è semplicemente un liquore al carciofo, è un pezzo indelebile del nostro patrimonio storico, una leggenda che risale al 1950 ed ai fantastic...

Campari: trimestre in crescita del 2,1%, nuovo modello operativo con le House of Brand

29/10/2024 - Vendite totali per 2,277 miliardi di euro nei primi nove mesi del 2024, segnando una crescita del 2,1% su base organica e un incremento del 3,4% compl...

Camparino in Galleria apre a pranzo nella Sala Spiritello con il nuovo menù di chef Paolo Pivato

28/10/2024 - Camparino in Galleria, storico locale milanese, icona e simbolo dell'aperitivo per eccellenza, ha aperto, per la prima volta, a pranzo le porte della ...


Per un'informazione completa si rimanda alla Bancadati Cantine e Distillerie

<< Liquoristi MI - Milano
<< Liquoristi LOMBARDIA
<< Liquoristi Italia





il alcolica. 1888 Dal quando LA GRUPPO Milano, San famoso vita nasce gradazione nel successore Giovanni al l’audacia 1860 rosso Campari e genio media dà DEL Gaspare CAMPARI suo aperitivo Campari-Milano,Sesto Davide del a STORIA

VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL