E’ nato il ristorante “Ruben”, voluto dalla Fondazione Ernesto Pellegrini, dove sarà possibile mangiare al prezzo simbolico di un euro. Il taglio del nastro c’è stato venerdì, con il sindaco di Milano Giuliano Pisapia (nella foto con Ernesto Pellegrini e sua moglie Ivana) “Nasce in ricordo di una persona in difficoltà morta di stenti in una baracca alla periferia di Milano 50 anni fa ed Ernesto Pellegrini ha voluto farne un simbolo di speranza e di umanità – ha detto il primo cittadino -. Oggi questo ristorante, questa iniziativa solidale, vuole essere un omaggio a quella persona e insieme un gesto concreto affinché nessuno possa sentirsi abbandonato in una città che è e sarà sempre attenta ai bisogni di chi è in difficoltà”.

In quest’avventura Pellegrini non è solo. Può contare sull’aiuto della moglie Ivana e della figlia Valentina visto che a 73 anni è ancora impegnato nella direzione della sua azienda a cui dedica anche quattordici ore al giorno. Gli stessi familiari a dicembre si sono resi protagonisti della nascita della fondazione che porta il nome di Pellegrini e che ora farà nascere il ristorante per persone in difficoltà. L’ambiente è bello e curato, per non ledere la dignità di chi ne usufruisce Il ristorante ha un aspetto molto diverso rispetto alle classiche mense dei poveri, i camerieri sono in “divisa” e il menù è completo. Gli ospiti, suggeriti da parrocchie, centri di ascolto, associazioni di volontariato, potranno portare anche le loro famiglie, per un momento che sia anche di condivisione. Il ristorante è aperto da lunedì a sabato, all’ora di cena e su due turni, con la disponibilità di 500 coperti. La proposta però non è una formula risolutiva ma temporanea perché la permanenza massima per gli ospiti è di due mesi, il tempo necessario per provare a superare una fase difficile della vita.
Fonte: www.fondazionepellegrinionlus.it/ – : – Via Gonin, 52 20147 Milano – Tel. ufficio tessere: 02 45498241 (fax: 02 45498242) Tel. ufficio di segreteria / volontari: 02 45498240