Nei giorni 18/19/20 ottobre alcuni fra i migliori birrifici italiani ed internazionali verranno riuniti nella splendida cornice del Salone delle Fontane all’EUR, Roma, selezionati dal celebre pub Ma Che Siete Venuti a Fà, attivo dal 2001 nella promozione della birra artigianale. L’evento avrà la preziosa collaborazione della Publigiovane Editore, riproponendo il team che diede vita alle due edizioni di “Un Mare di Birra”, crociera birraria tra Roma e Barcellona creata inizialmente per il decimo anniversario del pub romano e poi ripetuta come grande festa della Birra artigianale internazionale. 32 stand verranno allestiti ospitando più di 40 birrifici, rappresentati dai loro birrai, che potranno così proporre le loro creazioni e le novità brassate appositamente per l’evento.

EurHop Beer Festival seguirà i seguenti orari:
Venerdì: 17.00 – 2.00
Sabato: 12.00 – 2.00
Domenica: 12.00 – 24.00
La lista dei Birrifici partecipanti alla manifestazione
Amiata, Beer Here (DEN), Bi-Du, Birra del Borgo, Birra Perugia, Birra Stavio, Birrificio dell’Aspide, Birrificio del Ducato, Birrificio Hibu, Birrificio Italiano, Birrificio Lambrate, Birrificio Lariano, Birrificio Pontino, Birrificio Rurale, Brasserie Cantillon (BEL), Brasserie le Paradis (FRA), Brewfist, Cerevisia Vetus, Croce di Malto, Crooked Stave (USA), De La Senne (BEL), De Struise (BEL), Extraomnes, Foglie d’Erba, Freigeist (GER), Fritz Ale (GER), Hopcraft (ENG), Loverbeer, Magic Rock (ENG), Maltovivo, Marina Cervesa Artesana (SPA), Menaresta, Montegioco, Pleine Lune (FRA), Prairie (USA), Raw Brewing (ENG), Retorto, Siren Craft Brew (ENG), Steel City Brewing (ENG), Toccalmatto.
La locationIl Salone delle Fontane, situato al centro dell’EUR, moderno e dinamico quartiere, a sud di Roma copre una superficie di circa 2.000 mq e costituisce una delle location più rappresentative ed eleganti della Capitale. L’ingresso, scenograficamente arricchito da fontane decorate con mosaici, scale in granito, e un ampio parco circostante, introduce a quest’opera di architettura monumentalista ideata dall’architetto Gaetano Minnucci agli inizi degli anni ’40 in occasione dell’Esposizione Universale prevista per il 1942. L’area più rappresentativa della struttura: un elegante ambiente, estremamente spazioso, reso raffinato da colonne e pavimenti di marmo di Carrara, illuminato naturalmente da dodici grandi vetrate alte 9 m. Sulla parete di fondo del Salone, un’opera pittorica di Gino Severini del 1953 dipinta su pannelli di maronite. Il Salone delle Fontane verrà trasformato in un enorme pub, due lunghi banconi con 200 spine montate al centro saranno messi a disposizione dei Birrai che parteciparenno all’evento. Tutto lo spazio a disposizione sarà allestito con angoli sedute, divanetti, tavoli per il food e, ovviamente, punti di lavaggio per i vostri bicchieri. Il grande spazio esterno, tra le fontane e le scalinate di marmo, diventerà per tre giorni il nostro balcone sull’Eur.
+info: eurhop.com/