Fanta, uno dei marchi più iconici di The Coca-Cola Company, festeggia nel 2025 il suo 70° anniversario, riaffermando il forte legame con l’Italia, il Paese in cui è nata. Lanciata a Napoli nel 1955, la bibita all’arancia è oggi una delle referenze più apprezzate a livello globale, pur mantenendo un’identità profondamente legata alle eccellenze del territorio italiano.
Origini italiane e un legame che dura da decenni
La nascita di Fanta è strettamente legata all’iniziativa della storica società di imbottigliamento napoletana che, negli anni del Dopoguerra, chiese a The Coca-Cola Company l’autorizzazione per creare una nuova bibita analcolica al gusto di arancia, con un forte accento locale. Il successo del prodotto portò rapidamente alla sua espansione: nel 1958 debuttò negli Stati Uniti, per poi affermarsi a livello globale.
Oggi, Fanta continua a essere prodotta in Italia con succo di arance 100% italiane, acquistato principalmente da fornitori in Sicilia e Calabria. Secondo le stime dell’azienda, negli ultimi cinque anni Coca-Cola ha acquistato mediamente circa un quarto della produzione disponibile di succo d’arancia italiano destinato alle bibite analcoliche, contribuendo così allo sviluppo della filiera agrumicola nazionale.
Fanta e la valorizzazione delle eccellenze italiane
Il legame con il territorio si rafforza ulteriormente grazie a due varianti che utilizzano ingredienti a Indicazione Geografica Protetta (IGP):
- Fanta Aranciata Rossa Zero Zuccheri Aggiunti, realizzata con succo di “Arancia Rossa di Sicilia IGP”, certificato dal Consorzio di tutela.
- Fanta Limonata Zero Zuccheri Aggiunti, che impiega succo di “Limone di Siracusa IGP”, anch’esso tutelato dal Consorzio di riferimento.
Innovazione e sostenibilità per il futuro della filiera agrumicola
Da oltre 10 anni, Coca-Cola è impegnata nel supporto alla filiera agrumicola siciliana attraverso progetti innovativi di sostenibilità ambientale. Tra le iniziative più significative portate avanti in collaborazione con il Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia, figurano:
- L’ottimizzazione dell’irrigazione attraverso l’uso di stazioni meteorologiche, sensori e droni, un progetto che proseguirà nel 2025 per il settimo anno consecutivo.
- La sperimentazione di impianti di desalinizzazione portatili in areali agrumicoli selezionati, per garantire un uso più efficiente delle risorse idriche.
Ricevi le ultime notizie! Iscriviti alla Newsletter
Un anniversario che celebra il Made in Italy
“I 70 anni di Fanta sono per noi un omaggio alle origini italiane di uno dei brand più conosciuti di Coca-Cola a livello globale”, dichiara Cristina Camilli, Direttore Comunicazione, Relazioni Istituzionali e Sostenibilità Coca-Cola Italia. “Un momento che vogliamo condividere con i fornitori della filiera degli agrumi e con tutti coloro che lavorano nelle società di imbottigliamento Coca-Cola HBC Italia e Sibeg, grazie alle quali siamo presenti dal Nord al Sud d’Italia. La collaborazione con i protagonisti del settore è fondamentale per continuare a valorizzare le materie prime che rendono Fanta un’icona dal marchio e dal gusto inconfondibili.”
Con il traguardo dei 70 anni, Fanta non solo celebra la propria storia, ma conferma il suo ruolo nel sostenere l’agricoltura italiana, promuovendo qualità, innovazione e sostenibilità in un settore chiave del Made in Italy.
+info: www.coca-cola.com/it/it