Il settore vitivinicolo italiano si trova a un punto di svolta. In occasione di Vinitaly 2025, Federvini organizza un incontro dal titolo “Tra rischio dazi e rivoluzione dei consumi: il vino a una svolta storica?”, in programma il 7 aprile presso la Sala Respighi, dalle 11:00 alle 12:30.

L’evento vedrà la partecipazione di figure chiave del comparto, tra cui Micaela Pallini, Presidente di Federvini, Albiera Antinori, Presidente del Gruppo Vini, Stevie Kim, Managing Partner di Vinitaly, e Alberto Mattiacci, Professore Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese presso l’Università di Roma Sapienza. Interverranno inoltre Denis Pantini, Responsabile Agrifood & Wine Monitor di Nomisma, e Bruna Boroni, Director Industry Away From Home di Tradelab. A moderare il dibattito sarà Fernanda Roggero, Food & Wine Editor de Il Sole 24 Ore.
L’appuntamento affronterà i principali nodi del settore: l’impatto dei dazi sulle esportazioni, i nuovi trend di consumo e le strategie per preservare l’identità e il valore del vino italiano in un mercato sempre più competitivo e in trasformazione.
+Info: www.federvini.it