Pinterest LinkedIn

Allo stand del Consorzio Lugana, il clima è di grande fermento. Fabio Zenato, appena riconfermato alla guida del consorzio, racconta l’entusiasmo di questa edizione di Vinitaly: “Siamo qui al secondo giorno di fiera, con un Lugana molto presente e molto protagonista”.

Lo stand è un vero e proprio viaggio tra le sfumature del vitigno Turbiana: “100 vini in degustazione contemporanea, a rappresentare 70 cantine”. E per rendere tutto ancora più coinvolgente, c’è anche una stanza immersiva che trasporta i visitatori “dal Vinitaly al territorio del Lugana” con un solo passo.

Ma il cuore del progetto va oltre il vino: “Il primo e unico d’origine è il territorio”. Il Lugana si racconta attraverso il suolo argilloso, il microclima e l’influenza del Lago di Garda, con l’obiettivo di fare del territorio il vero protagonista.

Con 2.700 ettari, oltre 215 soci e una rete commerciale che tocca l’Europa e si spinge fino al Far East, la denominazione continua a crescere nel segno della qualità e dell’identità.

+info: www.consorziolugana.it/

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)


Rubrica interviste Vinitaly 2025

Sogedim - Power of logistic - Vieni a trovarci a Transport Logistic - 2-5 Giugno 2025 Monaco di Baviera - Padiglione A5 - Stand 208

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Scrivi un commento

uno × cinque =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina