IL MERCATO 2004 DELLE BEVANDE ANALCOLICHE SECONDO ASSOBIBE

Entra nel mondo QBA


Nei primi mesi del 2005 l’universo bevande ha registrato una battuta d’arresto rispetto al 2004 (-1,2% a volume contro il +5% dell’anno scorso).

La causa principale è da ricercarsi in una stagione estiva 2004 meno favorevole rispetto a quella del 2003, ma anche in una più generale difficoltà economica che ha influenzato negativamente i consumi di bevande soprattutto nel canale “fuori casa”.

In questo contesto però qualche categoria si discosta dalla tendenza generale. Infatti, sul versante delle bevande analcooliche, quelle più orientate a soddisfare specifiche esigenze salutistiche (bevande light, sportive o energetiche) e specifiche esigenze funzionali (bevande integrate con fibre, vitamine o altri ingredienti salutari), hanno mantenuto un buon andamento di mercato.

Se osserviamo però i risultati dell’ultimo quadrimestre si evidenzia una dinamica dei volumi in controtendenza (+7.3% sul quadrimestre corrispondente all’anno passato).

A sostenere tale tendenza di breve periodo sono state, secondo le valutazioni della AC Nielsen, le Bevande Analcooliche (+8%) e, in modo più marcato, gli Energy Drink (con una crescita del quasi 50%), l’Acqua Minerale (che arriva a sfiorare una crescita del 10%), i Reintegratori (+8,2%) e le Bevande Non Gassate Base Frutta (+6.1%).

Per saperne di più /info more:
www.assobibe.it

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn Condividi su Pinterest Condividi via email

Iscriviti alla Newsletter


Piacere senza eguali - No.3 London Dry Gin - Imported and distribuited by Pallini

©1999-2025 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy