Campari Bartender Competition CBC - XI edizione - Iscriviti fino al 28 febbraio 2025

Mercato della birra in Europa: calo del 4,4% nel 2024, quali le cause?

Entra nel mondo QBA

Il mercato della birra in Europa ha registrato una contrazione del 4,4% nelle quattro settimane concluse il 29 dicembre 2024, secondo i dati Nielsen diffusi da Bank of America. Il calo ha interessato tutti i principali mercati, riflettendo un contesto economico sfidante e una possibile evoluzione nelle abitudini di consumo.

Andamento dei principali mercati

La flessione è stata generalizzata, ma con intensità diverse tra i Paesi:

Questi dati mostrano un rallentamento trasversale, con differenze che dipendono probabilmente da fattori locali come la stagionalità, i cambiamenti nei consumi e le condizioni economiche nazionali. Tuttavia, una parte della flessione potrebbe essere spiegata anche da un diverso phasing di calendario rispetto all’anno precedente: nel 2023, le ultime quattro settimane di dicembre includevano Capodanno, un periodo di picco per le vendite di birra, mentre nel 2024 questa festività è rimasta esclusa dal confronto.

Guidaonline Birre & Birre 2024 con oltre 1600 marchi di birra. Scarica Ora il pdf gratuito!!!

Le performance delle aziende leader

Nel panorama aziendale, i principali produttori di birra hanno mostrato risultati eterogenei, riflettendo strategie diverse e un mercato in continua trasformazione:

AB InBev

Heineken

Carlsberg

Diageo



Analisi e prospettive

Il calo generalizzato nel mercato europeo della birra riflette fattori macroeconomici, tra cui l’inflazione, il rallentamento economico e i cambiamenti nelle abitudini di consumo. Tuttavia, le performance differenziate dei principali player offrono spunti interessanti:

Il 2024 si è chiuso con segnali di debolezza per il mercato europeo della birra, ma alcune aziende hanno dimostrato capacità di adattamento e resilienza. I risultati del primo trimestre 2025 saranno cruciali per comprendere se il settore riuscirà a invertire la tendenza o se il calo continuerà.

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy