Hansjörg Wyss, impresario del settore vinicolo, alla guida del consorzio che ha acquistato il Chelsea

Entra nel mondo QBA

Hansjörg Wyss, proprietario dell’azienda vinicola Halter Ranch in California è uno dei miliardari che sono a capo del consorzio americano-svizzero Todd Boehly/Clearlake Capital Consortium che ha preso il controllo del  Chelsea Football Club.

Databank Database Case Vinicole Cantine Dati Excel xls csv tabella campi indirizzo email sito web


 

L’offerta di acquisizione della squadra della Premier League da parte del consorzio di Wyss era stata ufficializzata a marzo. Il vecchio proprietario Roman Abramovich, oligarca russo di origine ebrea, era intenzionato a vendere il Club per via delle sanzioni per la guerra in Ucraina.  L’annuncio ufficiale del Chelsea Football Club sul passaggio di proprietà a Todd Boehly/Clearlake Capital Consortium  è arrivato solo pochi giorni fa (il 30 maggio) dopo il benestare della Premiere Legue.

Wyss è diventato miliardario grazie ai dispositivi medici presso la Synthes Holding Ag. È il fondatore della Wyss Foundation, associazione senza scopo di lucro che raccoglie fondi per progetti di conservazione.

La sua azienda vinicola Halter Ranch si trova a Paso Robles. Wyss ha acquistato la proprietà del XIX secolo nel 2000, rinnovandola e ampliando la superficie del vigneto di circa 200 acri. Vi sono coltivati 20 diversi tipi di vitigni, come il Petit Verdot, il Viognier e il Vermentino. 

Wyss non è stato l’unico personaggio dell’industria delle bevande a nutrire un interesse per il Chelsea: anche il fondatore di Cobra Beer, Karan Bilimoria, aveva fatto un’offerta fallita lo scorso aprile.

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn Condividi su Pinterest Condividi via email

Iscriviti alla Newsletter


Piacere senza eguali - No.3 London Dry Gin - Imported and distribuited by Pallini

©1999-2025 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy