Pinterest LinkedIn

Lo store di Essse Caffè in via Galliera 18/b si trasforma in un luogo di arte e poesia in occasione di Arte Fiera – Art City Bologna 2025, ospitando la mostra fotografica “IMMAGINARIO” di Guido Piacentini, curata da Morena Pedrini. L’inaugurazione -ad inviti- avrà luogo sabato 1° febbraio alle ore 11.00 e sarà introdotta da Saverio Marchignoli.

Annuario Coffitalia 2024 Caffè Italia Scarica Gratis
Annuario Coffitalia 2024 Beverfood.com Caffè Italia torrefazionii aziende indirizzi Scarica Gratis in versione PDF

La mostra, aperta al pubblico dal 2 febbraio al 30 maggio 2025 con ingresso gratuito, invita i visitatori a immergersi in un viaggio visivo di straordinaria suggestione. Le fotografie di Guido Piacentini intrecciano temi eterogenei alberi, acqua, nuvole, forme architettoniche e segni apparentemente incoerenti – in un gioco ironico e allusivo. Un racconto sospeso e fantastico che esplora i ritmi della natura e il modo in cui l’uomo abita il mondo.

Essse Caffè, prestigiosa torrefazione bolognese fondata nel 1979, è lieta di ospitare questa iniziativa nel cuore del suo storico locale di via Galliera, un luogo che riflette i valori dell’azienda: passione, eccellenza e radicamento nel territorio. Essse Caffè è da sempre sinonimo di tradizione e innovazione – spiega Agata Segafredo, Communications Manager – valori che guidano il nostro impegno quotidiano nella creazione di miscele di altissima qualità. Allo stesso modo, crediamo fermamente nell’importanza di sostenere l’arte e la cultura, elementi che arricchiscono il legame profondo con il territorio e con la nostra comunità”.

“IMMAGINARIO” non si limita alla dimensione visiva: durante la mostra verrà presentato l’omonimo libro di Guido Piacentini, edito da AnimaMundi. Un’opera che unisce le immagini dell’artista ai suoi haiku, aforismi e motti scherzosi, condensando in poche parole l’essenza di pensieri e visioni. Per Piacentini, la scrittura è come la fotografia: cattura istanti, emozioni e riflessioni, dando vita a un dialogo intimo tra parola e immagine.

Databank torrefatori torrefazioni caffè Dati Excel xls csv tabella campi indirizzo email sito web

Come evento speciale durante Arte Fiera, una fotografia di Guido Piacentini sarà esposta nella suggestiva cappella di Santa Maria dei Carcerati all’interno del complesso di Palazzo Re Enzo, decorata da un wall drawing di David Tremlett.

Guido Piacentini: una vita dedicata alla fotografia

Nato a Bologna nel 1934, Guido Piacentini fotografa sin dall’età di dodici anni. La sua passione per l’immagine lo ha accompagnato per tutta la vita, portandolo a lavorare in una casa editrice e a illustrare libri su architettura, scultura, geologia e botanica. Tra i suoi lavori più celebri si ricordano le fotografie dedicate alla Certosa di Bologna, alla Rocchetta Mattei e agli Orti Botanici.

Ricevi le ultime notizie! Iscriviti alla Newsletter


Orari mostra:

  • Lunedì – Venerdì: 9.00 – 14.00 / 16.00 – 19.00;
  • Sabato: 9.30 – 13.00 / 14.00 – 19.30;
  • Domenica: 10.30 – 13.00 / 14.00 – 18.30.

+ INFO: www.esssecaffe.com/

Scheda e news:
Essse Caffè S.p.A.

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Scrivi un commento

8 − sei =

Sogedim - Power of Logistic - Partner unico di trasporto e logistica - Scopri di più

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Annuario Coffitalia 2023 Beverfood Caffè Italia torrefazionii aziende indirizzi

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina