Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

“MUMAC Heritage Cards”, le carte da gioco interattive per scoprire la storia e cultura del caffè


MUMAC, il Museo della Macchina per Caffè di Cimbali Group, in collaborazione con la Direzione Services del Gruppo che ne ha garantito il supporto tecnologico, ha realizzato il progetto MUMAC Heritage Cards, unendo la tradizione del gioco delle carte con l’innovazione della realtà aumentata, per diffondere internamente ed esternamente la cultura del caffè e celebrare l’heritage aziendale attraverso uno strumento familiare e amato da tutti: le carte da gioco.Le carte, distribuite ieri in anteprima ai dipendenti di Cimbali Group, saranno presentate ufficialmente al SIGEP 2025 e successivamente saranno disponibili presso lo shop del museo, situato a Binasco (MI) presso l’headquarter di Cimbali Group.

Le MUMAC Heritage Cards si presentano come un normale mazzo da 54 carte francesi, personalizzate nella grafica per omaggiare i protagonisti e le icone della storia di Cimbali Group, nonché l’heritage e il patrimonio storico-culturale dell’azienda.

Tuttavia, ciò che le rende davvero uniche è la possibilità di svelare contenuti multimediali esclusivi grazie alla realtà aumentata. Inquadrando alcune carte con l’App TrainME AR – sviluppata internamente all’azienda e scaricabile gratuitamente dal proprio online store – si possono infatti scoprire informazioni aggiuntive e curiosità sulla storia di Cimbali Group.

Tra i contenuti interattivi spiccano:

Queste carte non sono solo un mezzo per giocare e divertirsi in compagnia, ma anche uno strumento interattivo e digitale per avvicinarsi al mondo del caffè e alla ricca tradizione di Cimbali Group in maniera innovativa, con nuovi contenuti e approfondimenti.

Il progetto, dinamico e in continua evoluzione, prevede aggiornamenti periodici con nuovi contenuti multimediali, informazioni e materiali visivi per rendere l’esperienza sempre più coinvolgente e approfondita. Per questo, le carte diventano un originale strumento alternativo che conduce alla scoperta di nuove informazioni, immagini e documenti che verranno man mano implementati.

Il progetto analogico-digitale si compone di:



“Attraverso le MUMAC heritage Cards – commenta Barbara Foglia, Direttrice del MUMAC -, il gioco diventa un modo per conoscere, apprendendo divertendosi, storia e curiosità sul nostro mondo e per unire generazioni apparentemente distanti fra loro con un mezzo che, allo stesso tempo, risulta essere tradizionale e innovativo”.

+ INFO: www.cimbaligroup.com

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



©1999-2025 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy