Pinterest LinkedIn

Un modello di Intelligenza Artificiale, tecnologicamente innovativo e predittivo, che nasce per supportare i mastri birrai e birrifici durante il processo di fabbricazione della birra. Omnia Technologies, piattaforma leader globale che unisce gli specialisti Made in Italy nelle tecnologie per il settore del food, beverage e pharma, avvia il progetto Bridge – sviluppato in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari Venezia e l’Accademia delle Professioni di Padova – che ha ottenuto un cofinanziamento di 200mila euro grazie al bando IRISS promosso da SMACT Competence Center.

Birritalia 2024-25 Beverfood.com annuario Birre Italia

Annuario Birra Italia Birritalia 2024-25 beverfood.com

Il progetto, nato dalla necessità di offrire un supporto intelligente e che possa adattarsi a tutte le situazioni sfruttando la sua specifica caratteristica di Auto Learning, raccoglie, interpreta ed analizza una vasta gamma di dati per identificare pattern e fare previsioni, imparando progressivamente le corrette soluzioni di processo, proponendole in via predittiva al birraio. Inoltre pone l’attenzione sull’efficientamento del processo produttivo e sulla massimizzazione del risparmio energetico, per una riduzione dei costi di produzione per i birrifici, rendendoli così più competitivi nel mercato.

«Siamo solo all’inizio di un percorso di innovazione tecnologica, finalizzato ad ottenere grazie al supporto dell’Intelligenza Artificiale le massime performance dagli impianti di produzione birra» sottolinea Ivan Pulina, Area Manager di Omnia Technologies. «Aumento della qualità del prodotto, riduzione dei costi, efficienza del processo produttivo sono solo alcuni dei risultati che questo progetto si propone di conseguire, in linea con i valori che ispirano il nostro Gruppo: Tecnologia, Sostenibilità e Servizio».

Ricevi le ultime notizie! Iscriviti alla Newsletter


Il progetto Bridge è in collaborazione con il Birrificio di Padova di Birra Peroni che, attraverso l’analisi di 117.000 parametri, ha consentito di arricchire e testare il modello predittivo. L’elaborazione di questa vasta mole di dati ha permesso di migliorare la precisione del modello, grazie alla disponibilità di un numero elevato di informazioni.

Easybräu-Velo

Easybräu-Velo è il brand di Omnia Technologies che rappresenta l’unione di diverse conoscenze e competenze di importanti aziende italiane presenti sul mercato ormai da decenni, accomunate da un denominatore comune: essere un partner a 360 gradi per il birrificio. L’azienda offre una gamma di prodotti che va dalle sale cottura e brewpubs ai serbatoi (fermentatori e maturatori) di varie dimensioni. Completano la gamma di offerta le attrezzature ausiliarie – dry hop, serbatoi lieviti e aromi, ecc – i filtri a membrane, rotativi, ceramici, tangenziali, ecc. e i pastorizzatori, sia di tipo flash che a tunnel. A controllo di tutte le attrezzature offerte dal gruppo si aggiunge i-Get brewery, il primo “brewhouse management system” con tecnologia Smart Recipe, che permette l’interazione dei dati tra la sala cottura, il laboratorio, la cantina e tutto l’assetto produttivo, utilizzando il linguaggio del birraio, per archiviare le ricette di lavoro, controllare i consumi energetici e tracciare prodotti e processi.

+ INFO: www.easybrau-velo.com
www.omniatechnologiesgroup.com/it

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Wisecap Group - Aliseo - The cap solution for glass bottles - Suitable for all glass neck finishes - Fully customizable – superior print quality - Find us at Drinktec – 15-19 September 2025, stand C6-328

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Annuario Birra Birritalia 2024-25 beverfood

Scrivi un commento

5 × quattro =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina