Cala il sipario sulla 57ª edizione di Vinitaly, durante i quattro giorni a Veronafiere sono state circa 97.000 le presenze complessive, con un forte accento degli operatori esteri pari al 33% del totale. Oltre 32.000 visitatori da oltre 130 nazioni, con una crescita del 7% rispetto all’edizione precedente. Aumentano i buyer dai primi tre mercati target per il vino italiano, Stati Uniti (+5%), Germania (+5%) e Regno Unito, si registra una flessione dalla Cina (-20%). In Europa, riscontri molto positivi anche da Francia (+30%) Belgio (+20%) e Olanda (+20%). Bene anche Svizzera (+10%) e Giappone (+10%). Stabili gli arrivi da Canada e Brasile.

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina