Pinterest LinkedIn

A Pasqua, la tradizione vince ancora: secondo i dati emersi dall’indagine* AstraRicerche per Grappa Libarna – brand del Gruppo Montenegro – ben 9 italiani su 10 hanno scelto di trascorrere il pranzo nella propria famiglia, con il 50,7% che festeggia il pranzo pasquale a casa. Il menù prevede i grandi classici, come agnello con patate (54,4%) e lasagne ricotta e spinaci (circa il 40%), completati da un distillato d’eccellenza da sorseggiare al termine del pasto: la grappa. Infatti, per il 31% degli intervistati il rito del fine pasto è sinonimo di grappa, che si sposa tradizionalmente con caffè (30,1%) o con dolci pasquali (26,5%). Tuttavia, emerge anche una marcata propensione alla sperimentazione: solo il 15,5% degli italiani ritiene che la grappa debba essere abbinata esclusivamente con cioccolato o dolci, mentre un numero crescente di consumatori, in particolare i Millennials, si fa trovare pronto ad accogliere proposte innovative, abbinando la grappa a frutta fresca/secca (29,0%) e formaggi (27,1%).

Secondo Alessandro Soleschi, Group Director of Marketing Spirits di Gruppo Montenegro, La grappa è un distillato simbolo dell’italianità che, con la sua tradizione artigianale e la qualità dei pregiati vitigni piemontesi, diventa il protagonista del fine pasto, capace di reinventarsi con nuovi accostamenti”.
E per dare voce a questa duplice anima – tradizionale e innovativa – Grappa Libarna ha scelto di collaborare con due autentici maestri del gusto: il celebre cioccolatiere Alessandro Spegis e Giovanni Guffanti Fiori, rappresentante della quarta generazione dell’azienda che dal 1876 produce formaggi pregiati ad Arona (NO).

TRA ABBINAMENTI CLASSICI E INNOVATIVI, GRAPPA LIBARNA INCONTRA LE PROPOSTE D’AUTORE DI ALESSANDRO SPEGIS E GIOVANNI GUFFANTI FIORI

I due esperti hanno elaborato quattro diverse proposte d’autore che fondono tradizione e sperimentazione.

Databank excel xls csv Dati Indirizzi e-mail Aziende Beverage Bevande Tabella Campi records

Gli abbinamenti tradizionali di Alessandro Spegis propongono, in chiave artigianale, il connubio di:

  • Grappa Libarna Bianca Cristallo e Giandujotto: un matrimonio che esalta la forma irregolare e la genuinità del cioccolato artigianale, dove le note di nocciola si armonizzano con i profumi di fiori e uva;
  • Grappa Libarna di Barbera e Dolcetto Riserva e Fave di cacao ricoperte di cioccolato fondente: un abbinamento che coniuga la dolcezza e la rotondità della grappa con la leggera acidità e il gusto intenso del cacao.

Le proposte innovative di Giovanni Guffanti Fiori puntano sulla tradizione aristocratica e sul carattere complesso del distillato:

  • Grappa Libarna di Barolo Riserva e Toma della Burtulina: questo formaggio, realizzato con latte crudo vaccino e stagionato per almeno un anno, esalta le qualità di una grappa invecchiata almeno 18 mesi in legni pregiati, offrendo un’esperienza di gusto ricca e persistente.
  • Grappa Libarna di Moscato Barricata e Gorgonzola DOP Piccante: un abbinamento classico che valorizza l’intensità del gorgonzola, che con le sue muffe e aromi intensi, si sposa perfettamente con i sentori di miele e la struttura rotonda della grappa.

Ricevi le ultime notizie! Iscriviti alla Newsletter


Queste proposte, studiate per celebrare la ricchezza del Piemonte e per rispondere alle nuove tendenze di consumo, rappresentano un invito agli italiani – e non solo – a esplorare nuovi territori del gusto, mantenendo però sempre viva la tradizione della tavola pasquale.

Grappa Libarna, con la sua gamma di grappe premium (Grappa Bianca Cristallo, Grappa di Moscato Barricata, Grappa di Barbera e Dolcetto Riserva e Grappa di Barolo Riserva), si conferma così un prodotto versatile e innovativo, capace di unire la tradizione artigianale e la ricerca di nuovi sapori.

* Studio condotto su oltre 1.000 italiani tra i 18 e i 65 anni.

+ INFO: gruppomontenegro.com
scoprilibarna.it

Scheda e news:
Montenegro Srl

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Sogedim - Power of logistic - Vieni a trovarci a Transport Logistic - 2-5 Giugno 2025 Monaco di Baviera - Padiglione A5 - Stand 208

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter

Scrivi un commento

12 − 1 =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina