Martin Miller's Gin - importato e distribuito da Compagnia dei Caraibi

Produzione e vendita di bevande analcoliche: ecco qual è l’impatto economico in Italia

TuttoFood Milano 5-8 Maggio 2025 - Incontra il mondo del Beverage con Mixology Experience

Il valore aggiunto complessivo generato, direttamente e indirettamente, dalla produzione e vendita di bevande analcoliche in Italia è pari a 4,9 miliardi di euro. Di questi, 800 milioni di euro sono generati direttamente dalle imprese di produzione di bevande analcoliche, 1,1 miliardi di euro sono generati dalle imprese che forniscono le materie prime necessarie alla produzione delle bibite (dagli aromi agli imballaggi, fino al marketing), mentre i restanti 3 miliardi di euro provengono dalle fasi di commercializzazione dei prodotti finiti.

 

Scarica gratis la GuidaOnline Bibite, Succhi e Bevande Vegetali Beverfood.com 2024 - I marchi degli analcolici: Bevande Analcoliche bibite mixology thè e caffè freddi energy sport drinks Succhi Nettari Bevande Frutta Funzionali Horeca Concentrati
Scarica gratis la GuidaOnline Bibite, Succhi e Bevande Vegetali Beverfood.com 2024 - I marchi degli analcolici: Bevande Analcoliche bibite mixology thè e caffè freddi energy sport drinks Succhi Nettari Bevande Frutta Funzionali Horeca Concentrati

 

Dai dati emerge l’importante contributo fornito dagli operatori che si occupano della distribuzione e commercializzazione del prodotto: bar, ristoranti, locali serali, grazie alla vendita delle bevande analcoliche, generano per l’economia nazionale circa 2,5 miliardi di euro di valore aggiunto.

Per ogni euro di valore aggiunto prodotto dalle imprese di produzione di bevande viene generato un equivalente di 5,4 euro lungo tutta la filiera.

 

 

 

Fonte: www.assobibe.it/impatto-economico/

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



©1999-2025 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy