Campari Academy - Iscriviti alla newsletter

QBA presenta Kloster Scheyern Peculator, lo stile classico dei monasteri tedeschi

Entra nel mondo QBA

Nel monastero di Scheyern in Germania, i monaci producevano birra seguendo il principio dell’ordine benedettino “ora et labora”. Ancora oggi il monastero è attivo in molteplici attività legate alla terra, all’educazione scolastica, all’ospitalità oltre alla produzione di birra.

KLOSTER SCHEYERN

Pochi anni prima della fondazione, la suora benedettina Hildegard von Bingen, esperta erborista, aveva codificato l’utilizzo del luppolo nella produzione della birra per le sue doti stabilizzanti e antiossidanti. Degli oltre 300 monasteri tedeschi che producevano birra nel medioevo, Kloster Scheyern è la terza più antica birreria ancora attiva. La birra era nota come “pane liquido” per le sue proprietà nutritive, da cui il motto legato al monastero: “Nunc est bibendum” (ora si deve bere). Le birre Kloster Scheyern nascono dalle ricette tradizionali sotto la supervisione dei monaci, ma sempre secondo l’Editto della Purezza del 1516, fatte solo di acqua, malto e luppolo.

 

Guidaonline Birre & Birre 2024 con oltre 1600 marchi di birra. Scarica Ora il pdf gratuito!!!

 

LA KLOSTER SCHEYERN PECULATOR

Il suffisso “-ator” viene storicamente attribuito a tutte le “Doppelbock scure” prodotte all’interno dei monasteri tedeschi per essere consumate durante la Quaresima. Tale usanza deriva dall’appellativo “SALVATOR”, attribuito a Gesù Cristo. Birra scura ad alta gradazione, con una notevole persistenza di note tostate e sentori di liquirizia.

Scheda tecnica:
Paese: Germania
Stile: Doppelbock Dunkel
Fermentazione: Bassa
Alcool: 7.4°
IBU: 18
Temp. Servizio: 8/9°

 

 

Descrizione e Abbinamenti

+info: www.qualitybeeracademy.it/kloster-scheyern

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



©1999-2025 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy