Campari Academy - Iscriviti alla newsletter

Quality Beer Academy presenta: Hops on tour, un viaggio alla scoperta del luppolo

Entra nel mondo QBA

Germania e Stati Uniti rappresentano probabilmente i due estremi del mondo della birra, per storia, cultura, tradizione e tecniche produttive. Questo almeno fino al 1978, quando Charlie Papazian, fondatore e punto di riferimento del movimento Craft americano, inserì tra le regole produttive dei birrai americani un passaggio del Reinheitsgebot, l’Editto della Genuinità, del 1516: la birra deve essere prodotta solo con acqua, malto e luppolo.

 

Hops field_Radeberger

 

Non è un caso dunque che, sull’onda della Craft Beer Revolution, gli Stati Uniti divennero leader mondiali insieme alla Germania, nella produzione, ricerca e innovazione del luppolo. Oggi, oltre il 60% del luppolo viene coltivato due regioni: l’Hallertau, in Baviera, e la Yakima Valley, negli Stati Uniti.

 

Annuario Birre Italia Birritalia 2024-25 Beverfood.com

 

L’Hallertau è la culla del luppolo, qui, nel 736, venne per la prima volta raccolto e usato nella produzione brassicola. Si tratta di una piccola regione di appena 2400km2 nel cuore della Baviera. Al suo interno, vi è la più estesa piantagione di luppolo al mondo: ben 178km2 ininterrotti. Secondo le stime, in questa regione viene coltivato circa il 32% del fabbisogno mondiale di luppolo.

 

 

Il Hopfenforschungszentrum Hüll, centro di ricerche sul luppolo dell’Hallertau, ha scoperto negli ultimi anni alcune delle più interessanti varietà di luppolo, come Hallertauer Magnum, Hallertauer Taurus, Herkules, Saphir e i più recenti Polaris, Hüll Melon e Mandarina Bavaria.

La Yakima Valley è divenuta in breve tempo il centro della produzione di luppolo americano. Si tratta di una regione a sud dello stato di Washington, che prende il nome dal fiume che la attraversa e dalla tribù indigena Yakama, originaria del luogo. In questa regione viene coltivato il 75% del luppolo prodotto negli Stati Uniti.
In questa regione sono stati codificati alcune delle varietà di luppolo più usate dal movimento Craft internazionale, come Cascade, Centennial, Citra e Mosaic.

 

Scarica gratis la Guidaonline Birre & Birre 2024 Beverfood.com con schede di tutte oltre 1600 marche di birra
Scarica Ora!!! Guidaonline Birre & Birre 2024 con tutti i marchi di birra

 

Quali sono le caratteristiche dei luppoli e come distinguerli?
Scopri di più su: goo.gl/vw91Qv

Venite a provare e a confrontare i diversi luppoli! Vi aspettiamo dal 19 ottobre con le birre Braufactum e poi nuovamente dal 23 novembre con le birre Firestone Walker nei locali aderenti per #HopsOnTour.

 

+INFO:

www.qualitybeeracademy.it

 

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



©1999-2025 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy