GNT ha superato la metà del percorso verso l’obiettivo di ridurre del 50% l’intensità carbonica nei suoi stabilimenti di produzione dei coloranti EXBERRY® entro la fine del decennio.
Emissioni ridotte del 26% tra il 2020 e il 2024
In base al volume di prodotto venduto, tra il 2020 e il 2024 l’azienda ha ridotto del 26% le emissioni di carbonio nei suoi siti produttivi nei Paesi Bassi, in Germania e negli Stati Uniti. Un risultato particolarmente rilevante, considerando la crescita che l’azienda ha registrato nello stesso periodo.
Crescita del 50% delle vendite e miglioramento dell’efficienza
Le vendite globali dei coloranti EXBERRY® a base vegetale sono infatti aumentate di oltre il 50% dal 2020. In condizioni normali, un simile incremento avrebbe comportato un notevole aumento delle emissioni totali di CO₂ a causa della maggiore domanda produttiva. Tuttavia, grazie al miglioramento dell’efficienza e agli investimenti in tecnologie sostenibili, GNT è riuscita a contenere le emissioni complessive.
Progressi nel report di sostenibilità 2024
Il nuovo report di sostenibilità evidenzia progressi significativi rispetto a molti dei 17 obiettivi di sostenibilità che l’azienda intende raggiungere entro il 2030.
Efficienza idrica migliorata del 30%
L’efficienza idrica negli stabilimenti è migliorata del 30% rispetto al 2020, superando già l’obiettivo iniziale del 20%. L’azienda si è inoltre impegnata affinché tutti gli agricoltori contrattualizzati per la coltivazione di frutta, verdura e piante destinate ai coloranti EXBERRY® partecipino a programmi di formazione sull’agricoltura sostenibile. Entro la fine del 2024, l’80% ha raggiunto il livello Silver o Gold del FSA (Farm Sustainability Assessment).
Infortuni ridotti e leadership nella filiera
Oltre agli obiettivi ambientali, GNT ha stabilito misure a favore delle persone coinvolte nella filiera EXBERRY®. Nel 2024, il tasso di infortuni con perdita di giorni lavorativi negli stabilimenti è sceso al 25% al di sotto della media del settore. L’azienda ha inoltre contribuito a organizzare un programma di formazione alla leadership della durata di tre giorni in Perù, a sostegno dei progetti di sviluppo sociale nelle aree di approvvigionamento.
Hendrik Hoeck, CEO del Gruppo GNT, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di affermare che stiamo mantenendo i nostri ambiziosi piani per proteggere persone e ambiente, pur registrando una crescita globale significativa. Il report 2024 conferma la nostra determinazione a guidare il settore dei coloranti alimentari verso la sostenibilità e a garantire che GNT possa prosperare anche in futuro.”
Medaglia d’oro EcoVadis e nuovi obiettivi per il 2025
Lo scorso anno, GNT ha ottenuto la medaglia d’oro EcoVadis per le sue attività ambientali ed etiche, classificandosi tra il 3% delle migliori aziende del settore alimentare.
L’azienda sta ora pianificando ulteriori interventi per il 2025. Avendo quasi raggiunto i suoi obiettivi di riduzione della CO₂ negli stabilimenti, la priorità sarà la diminuzione delle emissioni indirette lungo l’intera catena del valore.
Rutger de Kort, Sustainability Manager del Gruppo GNT, ha spiegato: “Abbiamo fatto grandi progressi nei nostri siti produttivi e ora dobbiamo collaborare con i fornitori per ridurre le emissioni in altre aree. È una sfida più complessa, poiché si tratta di emissioni fuori dal nostro controllo diretto, ma la gestione attenta della nostra supply chain ci offre un vantaggio reale, e stiamo sviluppando piani per affrontare i principali punti critici.”
Impegno per la trasparenza e il Product Environmental Footprint
In linea con l’impegno per la trasparenza, GNT garantisce la verifica indipendente dei dati sulle proprie emissioni. Inoltre, fornisce ai clienti informazioni sul Product Environmental Footprint per le emissioni Scope 1, 2 e 3 relative ai coloranti EXBERRY®.
Rutger de Kort ha aggiunto: “Per noi la fiducia è fondamentale. Per questo pubblichiamo dichiarazioni verificate in modo indipendente sui gas serra e mettiamo a disposizione dei clienti i dati necessari per prendere decisioni consapevoli sull’ottimizzazione delle loro ricette.”
Per il Report di Sostenibilità 2024 di GNT:
exberry.com/en/sustainability-report-2024
GNT advances CO2 reduction goals in latest sustainability report
GNT has passed the halfway mark in its mission to reduce carbon intensity at its EXBERRY® color factories by 50% over the course of the current decade.
Based on volume of product sold, GNT cut carbon emissions at its production sites in the Netherlands, Germany, and United States by 26% between 2020 and 2024. This achievement is particularly significant in light of the company’s growth during the same period.
Strong growth with reduced emissions
Global sales for plant-based EXBERRY® colors have increased more than 50% since 2020. Under normal circumstances, such growth would have driven a substantial increase in total carbon emissions due to increased production demands. However, by improving efficiency and investing in sustainable technologies, GNT has been able to keep overall emissions in check.
Progress toward 2030 sustainability targets
GNT’s new sustainability report reveals there has been strong progress toward many of the 17 sustainability targets it is working to achieve by 2030.
Water efficiency at its factories has improved by 30% compared to 2020, which already surpasses the original 20% goal. The company is also committed to ensuring every contract farmer growing fruits, vegetables, and plants for EXBERRY® colors enrolls in sustainable agriculture training programs. By the end of 2024, 80% had achieved the level of FSA (Farm Sustainability Assessment) Silver or Gold.
Social and safety goals within the EXBERRY® value chain
In addition to its environmental aims, GNT’s targets include measures to benefit people throughout the EXBERRY® value chain. In 2024, the lost-time accident rate at the factories fell to 25% below the industry average. The company also helped organize a three-day leadership training program in Peru as part of its commitment to supporting social livelihood projects in its sourcing areas.
Hendrik Hoeck, CEO at GNT Group, said: “We are proud to say that we are still delivering on our ambitious plans to protect people and planet while achieving significant global growth. Our 2024 report underlines our continued determination to lead the food coloring industry on sustainability and ensure that GNT is in a position to thrive for generations to come.”
EcoVadis gold and next steps
GNT secured an EcoVadis gold medal last year for its environmental and ethical activities, with its score placing the company among the top 3% in the food manufacturing industry.
It is now working on plans to go even further in 2025. With GNT on track to meet its CO2 targets at its factories, the top priority going forward is to reduce indirect emissions from throughout its wider value chain.
Rutger de Kort, Sustainability Manager at GNT Group, said: “We have made excellent progress at our production sites and now need to work with our suppliers to achieve reductions in other areas. This is more challenging as these emissions are outside our direct control, but our closely managed supply chain gives us a real advantage and we are developing plans to address the biggest hotspots.”
Transparency and customer support
In line with its commitment to transparency, GNT secures independent verification for its emissions data. It also offers its customers Product Environmental Footprint information across scopes 1, 2, and 3 for EXBERRY® colors.
Rutger de Kort added: “Trust is hugely important to us. This is why we publish independently audited Greenhouse Gas Verification Statements and provide our customers with the data they need to make informed decisions about how to optimize their recipes.”
To read GNT’s ‘Sustainability report 2024,’ visit:
exberry.com/en/sustainability-report-2024