Campari Academy - Iscriviti alla newsletter

Scarti caffè: Ford li utilizzerà per produrre componenti di veicoli, riducendo la plastica

TuttoFood Milano 5-8 Maggio 2025 - Incontra il mondo del Beverage con Mixology Experience

Ford ha scoperto che il rivestimento dei chicchi di caffè, che si ottiene come scarto nella fase di tostatura del caffè, può essere convertito in materiale resistente per rinforzare alcune parti dei veicoli, riducendo in tal modo l’utilizzo di materiali plastici.

Annuario Coffitalia 2024 Caffè Italia Scarica Gratis
Annuario Coffitalia 2024 Beverfood.com Caffè Italia torrefazionii aziende indirizzi Scarica Gratis in versione PDF

Produrre componenti auto con derivati vegetali è stato uno dei progetti ambiziosi di Henry Ford che provò ad utilizzare fibre di soia per gli autotelai. Un percorso che oggi Ford consolida con McDonald’s riutilizzando gli scarti del caffè per la produzione di componenti per fari. Il processo di riutilizzo dei gusci dei chicchi prevede il riscaldamento a temperature elevate senza ossigeno, per poi mescolarlo con plastica e altri additivi.

Databank torrefatori torrefazioni caffè Dati Excel xls csv tabella campi indirizzo email sito web

In questo modo si ottiene del pellet come materia prima da riutilizzare nel processo di produzione delle componenti in plastica. Il composto ottenuto riutilizzando scarti della tostatura del caffè è risultato adeguato alla produzione di parti per l’alloggiamento dei fari e altri componenti interni. I materiali – spiega Ford – saranno circa il 20% più leggeri e richiederanno fino al 25% in meno di energia durante il processo di lavorazione. Secondo Ford, le proprietà termiche del componente ricavato dall’involucro dei chicchi di caffè sono significativamente migliori rispetto al materiale attualmente utilizzato.

Fonte: www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/ del 30.12.19

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn Condividi su Pinterest Condividi via email

Iscriviti alla Newsletter



©1999-2025 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy