Presentata alla Farnesina la prima edizione targata Fiere di Parma di TUTTOFOOD Milano 2025, in programma dal 5 all’8 maggio…
Sostenibilità e innovazione applicata al recupero dei residui della produzione birraria per trasformarli in ingredienti alimentari ad alto valore nutrizionale.…
Si è svolto ieri, nella cornice della Galleria del Cardinale Colonna a Roma, “La competitività del Made in Italy: il…
Acqua Sant’Anna Spa ha ottenuto l’Alta Onorificenza di Bilancio in occasione del 61° evento Premio Industria Felix, dedicato alle imprese…
Le banche del Gruppo Mediocredito Centrale hanno stanziato un plafond di 50 milioni di euro per supportare le imprese del comparto della torrefazione…
L’ipotesi di un dazio del 25% sulle esportazioni agroalimentari italiane negli Stati Uniti potrebbe avere un impatto significativo sul mercato,…
Sono 14.5 milioni i potenziali turisti del gusto, che organizzano un viaggio alla ricerca di cibo, vino, olio e tutte…
ASSOBIBE – l’associazione di Confindustria che rappresenta le imprese che producono e vendono bevande analcoliche in Italia – si attende…
La scritta “Residuo Zero” colpisce il consumatore, ma c’è scarsa consapevolezza rispetto ai valori e alle garanzie che offre. È…
Quando si tratta di logistica per il settore alimentare, di drink e bevande, affidarsi a un partner esperto è la…
È un Natale amaro quello che si prospetta per i produttori di chinotti, cedrate, aranciate e la filiera intera che,…
Nel nostro Paese rimane elevata la soglia di attenzione per il tema della sostenibilità, con il 55% degli italiani che…
Carlsberg Denmark, in collaborazione con DLG e Viking Malt, ha avviato un progetto innovativo per utilizzare orzo maltato coltivato secondo…
Tra gennaio e agosto 2024 l’export del settore agroalimentare è cresciuto del +8,2% arrivando a raggiungere quota 44 miliardi di…
L’azienda Maniva, produttrice di acque minerali attiva dal 1998 fra le Alpi Retiche bresciane, è stata premiata dall’istituto di credito…
Acqua Sant’Anna, leader del mercato delle acque minerali, partecipa al SIAL di Parigi 2024, uno degli eventi più importanti a…
A otto mesi dall’evento è già stato prenotato oltre il 70% degli spazi disponibili per la prima edizione di TuttoFood…
Le ricadute socio-economiche del Gruppo sono pari allo 0,12% del Pil italiano con una contribuzione fiscale di 819 milioni di…
Un’edizione da record. Tutto esaurito a Cibus 2024 (Parma, 7-10 maggio), la manifestazione di riferimento per il settore agroalimentare Made…
Tempo di conferma ai vertici della Coldiretti con Ettore Prandini, rieletto presidente nazionale di Coldiretti all’unanimità dall’Assemblea dei delegati giunti…
Dal Monitor dei distretti agro-alimentari italiani al 31 marzo 2023, curato dalla Direzione Studi e Ricerche Intesa Sanpaolo, emerge come…
Sospensione della quota capitale delle rate dei finanziamenti in corso per 24 mesi, restituzione alle famiglie più in difficoltà degli…
FIPE-Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, esprime la propria vicinanza e solidarietà ai territori dell’Emilia-Romagna che stanno vivendo momenti drammatici…
Caffè Borbone, marchio di riferimento nel business della torrefazione e del caffè porzionato, anche quest’anno è presente a TuttoFood 2023,…
Un anno record per l’agroalimentare, che ha visto l’export italiano crescere del +17% nel 2022 sul 2021, superando i 61…
Volano le esportazioni di cibo e vino Made in Italy in Gran Bretagna che fanno segnare un balzo del 10%…
L’approvazione della bozza di Regolamento delle Indicazioni Geografiche dell’Unione Europea da parte della Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale del Parlamento…
Frutta, erbe e vegetali saranno i protagonisti del nuovo concorso della galassia Birra dell’Anno. Unionbirrai, associazione di categoria dei piccoli…
Si avvicina l’appuntamento biennale con TUTTOFOOD – a fieramilano dall’8 all’11 maggio – che rappresenta ormai l’appuntamento in Italia dove fotografare lo stato…
Non esiste sviluppo senza innovazione, con un’attenzione all’evoluzione della domanda nazionale ed internazionale. È l’assunto irrinunciabile col quale Cibus Connecting…
LEVANTE PROF – Il Salone del “made in Italy” agroalimentare, la più completa fiera internazionale del settore Horeca nel Sud…
Milano e Parma insieme nel comparto fieristico agro-alimentare. Nei giorni scorsi l’ufficialità della notizia che vede Fiera Milano S.p.A. siglare…
Mushlabs, la principale startup biotecnologica tedesca, ha annunciato la collaborazione con Bitburger Brewery Group, uno dei più importanti gruppi di…
Prosegue la collaborazione tra Fruttagel e il Gruppo Hera siglata nel 2020 all’atto della firma del protocollo Hera Business Solution,…
Una tempesta perfetta si abbatte sull’agroalimentare, ma spunti e soluzioni per uscirne non mancano. Questi i temi centrali del dibattito…
Con un balzo del 20% è record storico per le esportazioni agroalimentari Made in Italy nel 2022 anche se a…
“Alimentazione, salute e sport sono i temi su cui si incentrerà l’importante Forum che si svolgerà il prossimo mese di…
Nell’anno segnato dalla pandemia, che ha messo in discussione molti fattori alla base dei sistemi di produzione, distribuzione e consumo,…
Cibus sarà la prima grande fiera internazionale dell’agroalimentare che vedrà il ritorno dei buyer esteri. La 21° edizione, organizzata da…
C’è grande attesa per Roma Food Excel, l’unica e la più importante fiera di Roma dedicata al settore enoagroalimentare in…
Italia e Francia sempre più vicine, anche dal punto di vista economico dopo la firma del “Trattato del Quirinale” siglato…
“Con un aumento a due cifre senza precedenti, l’export agroalimentare italiano toccherà entro il 2021 l’obiettivo dei 50 miliardi previsto…
Le esportazioni di prodotti agroalimentari Made in Italy, con un aumento del +1,9% fanno segnare nel 2020 il massimo storico…
Siamo sul binario giusto in Oltrepò Pavese, che ha chiuso questo fine anno un tris di degustazioni alla scoperta di…
Una boccata di ossigeno per superare una grave crisi accentuata anche dalla chiusura dei bar, ristoranti e agriturismi che assorbono…
Un accordo storico quello sul post Brexit fra UE e Regno Unito, arrivato dopo mesi di lunghe trattative con le…
La pandemia sta mettendo a rischio la birra indipendente Made in Italy, una filiera innovativa che conta oltre 900 microbirrifici…