“Siamo in un periodo di grande incertezza e instabilità dei prezzi: un contesto che non si è mai visto prima…
Cantina La-Vis, storica cooperativa vitivinicola nel cuore del Trentino, presenta il rilancio della sua Linea Ritratti. Sei nuove etichette, ognuna…
Dal 2021, una rivoluzione silenziosa è in corso in Kenya grazie al Progetto ARABIKA, un’iniziativa nata per trasformare il settore…
L’industria vinicola globale continua ad affrontare minacce strutturali dovute a fattori quali le sfide demografiche, la tendenza alla moderazione e…
Di recente il portale www.worldcoffeeportal.com del gruppo Allegra, ha pubblicato un’ampia analisi sulle prospettive del caffè fino al 2050 mettendo…
L’acqua rappresenta una risorsa fondamentale per le persone e per il pianeta che Sanpellegrino, azienda di riferimento nel settore delle…
Nei dodici mesi il Gruppo De’ Longhi ha conseguito ricavi a € 3.497,6 milioni, in aumento del 13,7% (+6,6% a…
Compagnia dei Caraibi – azienda leader nell’importazione, sviluppo, brand building e distribuzione di distillati, vini e soft drink di fascia…
Il futuro della mixology ha un nome: Alice Musso. La bartender del Drink Kong e Nite Kong di Roma ha…
Negli ultimi tempi si parla molto del rincaro del costo della tazzina al bar, sostenendo anche che tutti i locali…
Koeln Parma Exhibitions (KPE), la joint venture tra Koelnmesse e Fiere di Parma, annuncia il ritorno del Cibus Tec Forum,…
Per mitigare gli effetti del cambiamento climatico, da anni illycaffè promuove l’utilizzo dell’agricoltura rigenerativa, ossia l’insieme di pratiche agronomiche che…
C’è un tratto particolarmente rilevante che distingue l’Alta Langa dalle altre denominazioni di metodo classico: l’obbligo del millesimo. Per queste…
Il caffè e il cacao, due pilastri dell’industria alimentare globale, stanno registrando aumenti record dei prezzi nel 2024, spinti da…
I futures sull’arabica si aggirano intorno ai 3,20 dollari per libbra (0,4536 kg), sfiorando il massimo storico di quasi 3,50…
Terre Cevico ha affrontato la sua prima vendemmia nella veste di cooperativa di primo grado. Un banco di prova importante,…
Aumenta la fanbase sui principali social media, specialmente su LinkedIn (+13%) e Instagram (+6%). Migliora la comunicazione dei progetti ESG…
Classico o al cioccolato, farcito e buono per tutte le occasioni, anche nel prossimo Natale nessuno rinuncerà al panettone. Anche…
Bere caffè è un’abitudine a cui noi italiani non rinunceremmo tanto facilmente: un rito tanto caro, quanto dato per scontato.…
Le variazioni climatiche influenzano in maniera significativa le modalità con cui vengono gestiti i sistemi di riscaldamento domestico. Nonostante il…
Arla Foods Ingredients sta dimostrando come il siero acido possa essere trasformato in una materia prima preziosa per prodotti lattiero-caseari…
Un unico slogan per il pacchetto combinato: l’obiettivo chiaro degli organizzatori della fiera è quello di aumentare il profilo dei…
L’industria del caffè, e in effetti la cultura del bere caffè, sono alle prese con un grande cambiamento. Basato su…
Su braubeviale.com l’esperta Nina Anika Klotz fa il punto sulle ripercussioni del cambiamento climatico nel settore vitivinicolo. Di seguito riassumiamo le…
In un momento di grande vivacità del settore il mondo del caffè guarda al countdown verso la prossima edizione di…
Il futuro del caffè si decide oggi. Crisi climatica, vulnerabilità dei produttori e perdita di aree coltivabili sono i principali…
Sono 41 milioni gli ettolitri stimati per la vendemmia 2024, che segna una timida risalita del Vigneto Italia dopo la…
Il 23 settembre, Palazzo Brancaccio a Roma ha fatto da cornice alla prima edizione romana di Lovely Wines, l’open day…
Dalla Internet of Things all’automazione, fino ai macinacaffè smart che si adattano a diversi tipi di estrazione, è la tecnologia…
Si è tenuto, martedi 24 Settembre 2024, presso la suggestiva location dell’Altafiumara Resort & Spa di S.Trada (Rc) l’esclusivo evento…
Settembre accompagna il momento più atteso dell’anno vitivinicolo: la vendemmia. Nel cuore del Trentino, una terra ricca di cultura e…
Dai nuovi packaging al recupero degli scarti nei luoghi di piantagione, la filiera vuole continuare a offrire caffè di qualità…
La vendemmia 2024 vede un incremento del raccolto dell’8% rispetto alla disastrosa annata precedente ma maltempo e siccità pesano sul…
Un nuovo studio commissionato da Fairtrade mostra come le cooperative di cacao e caffè certificate siano incentivate alla protezione delle…
“Condividiamo le preoccupazioni che riguardano un probabile ulteriore forte aumento della tazzina del caffè al bar, aumento finora contenuto dalla…
Mentre la domanda globale di caffè continua ad aumentare, recenti modelli sui cambiamenti climatici suggeriscono che i terreni adatti alla…
https://forbes.it del 23/07/24 riporta un’interessante analisi sulla crisi dei consumi globali di vino a firma di Cristina Mercuri DipWSET. Riassumiamo…
Rachel Arthur ha pubblicato di recente su https://www.beveragedaily.com/ un’analisi sulle principali tendenze del caffè nel 2024. Di seguito riportiamo alcuni…
Il pianeta è alle prese con inquinamento, siccità e cambiamenti climatici: così l’agricoltura, e la viticoltura in particolare, si trovano…
A ridosso dell’inizio della Raccolta dell’Orzo 2024, Campus Peroni, il centro di eccellenza nato della collaborazione tra Birra Peroni e…
Presentata oggi la ricerca – unica nel panorama scientifico internazionale – che indaga ecoansia nei bambini tra i 5 e…
L’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino (OIV) afferma che la produzione di vino ha raggiunto il livello più basso…
A più di un secolo di distanza dal primo esperimento di coltivazione del caffè in Sicilia, l’Orto Botanico afferente al…
Tra agosto 2023 e luglio 2024 l’Unione Europea vedrà un calo della produzione di vino del 10% (circa 143 milioni…
In occasione della giornata internazionale del fair trade, sabato 11 maggio, torna la campagna che invita le persone ad adottare…
Il mercato globale del vino si trova, in questo 2024, di fronte a diverse sfide: la diminuzione dei volumi di…
La storica torrefazione viennese Julius Meinl, con cuore produttivo a Vicenza, entra ufficialmente a far parte dell’iniziativa coffee&climate (c&c), segnando…