Vinitaly 2025: il ministro degli Esteri Antonio Tajani annuncia l’esclusione del whisky americano dalla lista dei contro-dazi UE, proteggendo l’export…
Le Associazioni della filiera vitivinicola nazionale – Alleanza Cooperative Agroalimentari, Assoenologi, CIA-Agricoltori Italiani, Confagricoltura, Copagri, Federdoc, Federvini e Unione Italiana…
In occasione della giornata inaugurale di Vinitaly 2025, la presidente di Federvini, Micaela Pallini, e la presidente del gruppo vini…
Con quasi 22 milioni di ettolitri spediti oltre frontiera, l’export vinicolo italiano ha superato nel 2024 il traguardo degli 8…
Anche se i dazi del 25% sulle importazioni di tequila dal Messico sono stati sospesi, l’incertezza generata ha già avuto…
Sventola il tricolore a Düsseldorf a ProWein, la grande fiera mondiale per vini e liquori che apre oggi sino al…
Le azioni dei principali produttori di spirits europei hanno subito un forte calo dopo le dichiarazioni odierne del presidente degli…
Il futuro è l’ambiente di migliore comfort per Pasqua Vini, l’azienda vitivinicola veronese che, con i suoi vini iconici e…
Il danno per il vino italiano con l’ipotesi dazi al 25% potrebbe essere di circa 470 milioni di euro solo…
La prospettiva di una pace duratura tra Ucraina e Russia potrebbe rappresentare un’importante opportunità per il settore vinicolo italiano, favorendo…
L’ipotesi di un dazio del 25% sulle esportazioni agroalimentari italiane negli Stati Uniti potrebbe avere un impatto significativo sul mercato,…
I possibili dazi americani stanno per ora determinando un anomalo quanto previsto boom nell’export di vino italiano. Secondo l’Osservatorio di…
La competitività del settore vitivinicolo europeo è minacciata da un quadro normativo disomogeneo e da approcci ideologici che ne mettono…
Raddoppio del fatturato in vent’anni e una crescita straordinaria sui mercati internazionali: le 18 aziende associate all’Istituto Grandi Marchi (IGM)…
Piove sul bagnato nel settore del vino, e non solo Oltreoceano – con i paventati dazi – ma anche in…
A dispetto dei dati export, i consumi reali di vino italiano negli Stati Uniti chiudono il 2024 in calo e…
Numeri incoraggianti quelli della chiusura del 2024 di Franciacorta: i dati, rilasciati dal Consorzio di Tutela che conta 123 cantine,…
È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato d’Asti, che a fine 2024 supera il tetto di…
Si è tenuta il 14 dicembre 2024 la 120ª Assemblea generale dei soci del Gruppo Mezzacorona, un passaggio di rilevanza…
Cambio al vertice dell’export italiano di vino. Secondo l’analisi dell’Osservatorio Uiv sugli ultimi dati Istat con saldo al terzo trimestre…
Le bollicine italiane si apprestano a superare la quota record di 1 miliardo di bottiglie prodotte e commercializzate nel 2024;…
Dopo un 2023 in leggero calo sul fronte dell’export (a valori) e un mercato nazionale sotto ‘effetto inflazione’, il 2024…
Nell’anno che si avvia a conclusione i comparti produttivi rappresentati da Federvini hanno confermato una significativa capacità di resilienza, pur…
Solidità dei risultati e rafforzamento patrimoniale in uno scenario di mercato complesso. Il fatturato consolidato del Gruppo Cavit ha registrato…
L’Italia del vino vanta un patrimonio fatto di produttori, vitigni autoctoni e territori unici al mondo: oltre 240 mila aziende…
Con quasi 2,5 miliardi di euro di export e una bilancia commerciale in attivo per più di 2,1 miliardi, il…
Si è conclusa con successo la prima edizione di Vinitaly.USA (Chicago, 20-21 ottobre), evento organizzato da Veronafiere e Fiere Italiane…
Micaela Pallini, Presidente di Federvini, è intervenuta a Chicago durante la prima edizione del Vinitaly USA per presentare i dati…
Estate molto positiva per il vino bianco in Cina, nonostante la contrazione generale del consumo in un Paese tradizionalmente dominato…
Chiude a più 7,1% il bilancio dei primi sei mesi dell’anno dell’export agroalimentare italiano. Con 34 miliardi di euro di…
Ethica Wines espande il proprio portfolio di prestigiose aziende vitivinicole italiane con l’ingresso della cantina Pico Maccario, una delle realtà…
Con quasi 3,9 miliardi di euro e 10,6 milioni di ettolitri esportati il vino italiano chiude il primo semestre 2024…
E’ tempo di vendemmia, ma anche di primi bilanci sul mercato del vino. Dall’ultimo Report Wine Monitor di Nomisma emergono situazioni in chiaro-scuro…
L’ultimo report sul settore vini in Italia, a cura dell’Ufficio Studi di Mediobanca, fornisce anche dati aggiornati sui vari canali…
Nel dossier Focus Vini e Frizzanti del Corriere Vinicolo, sotto i riflettori il comparto dei frizzanti. Il primo dato che…
L’export del 1° semestre nei Paesi terzi si mantiene in terreno positivo per il vino italiano. Con quasi 4,7 milioni…
Non si ferma lo sviluppo di Ethica Wines player di riferimento per la distribuzione in USA, Canada e APAC di…
Round favorevole, ma non convincente, delle esportazioni di vino italiano nel primo quadrimestre. Il rally di aprile – rileva l’Osservatorio…
L’Area Studi Mediobanca pubblica un focus sul Sistema Prosecco che aggrega i dati economico-patrimoniali dei produttori con fatturato 2022 superiore…
Previsioni 2024: vendite in aumento del +2,6%, successo oltreconfine per le bollicine (ricavi +3,7%, +6,8% l’export). Nel 2023 margini stabili…
Chiude in luce verde l’export di vino italiano nel primo trimestre di quest’anno, in controtendenza rispetto alla generale dinamica negativa…
L’Assemblea Generale Federvini, la Federazione Italiana dei Produttori, Esportatori e Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti e Affini, si…
Il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano ha comunicato, in occasione dell’ultimo Vinitaly, i dati fondamentali del mercato. Il mercato…
A fronte di una pesante contrazione del mercato americano, il principale per il gruppo di Fossalta di Portogruaro (VE), Santa…
Tempo di bilanci per Vinitaly, si chiude oggi mercoledì 17 aprile a Verona l’edizione n.56 con un sentiment positivo. Nei…
Secondo i dati elaborati dall’Osservatorio Federvini in collaborazione con Nomisma e Tradelab, il comparto del vino è strategico per l’economia…
Che Vinitaly sarà? La risposta non tarderà ad arrivare, mancano solo poche ore e sapremo se l’edizione n.56 in programma…