Le Associazioni della filiera vitivinicola nazionale – Alleanza Cooperative Agroalimentari, Assoenologi, CIA-Agricoltori Italiani, Confagricoltura, Copagri, Federdoc, Federvini e Unione Italiana…
In occasione della giornata inaugurale di Vinitaly 2025, la presidente di Federvini, Micaela Pallini, e la presidente del gruppo vini…
I consumatori americani dovranno presto pagare di più per cocktail, Champagne e birre straniere, mentre molti marchi potrebbero sparire dai…
Il settore vitivinicolo italiano si trova a un punto di svolta. In occasione di Vinitaly 2025, Federvini organizza un incontro…
Federvini esprime tutto il proprio apprezzamento per il “Pacchetto Vino” presentato oggi dal Commissario europeo all’Agricoltura Christophe Hansen. La proposta…
Bruxelles accoglie EVA – European Vinegar Association, la nuova realtà associativa che riunisce i produttori europei di aceti. Fondata con…
Il recente clima di tensione commerciale tra Stati Uniti ed Europa, innescato dalle dichiarazioni e dalle minacce tariffarie di Donald…
Bruxelles avrebbe messo da parte l’idea di adottare in tutta la Ue il Nutriscore, il sistema di etichettatura nutrizionale a colori…
Dopo due anni, non facili, come sarà il mercato dei vini pregiati? I prezzi, dicono gli esperti, potrebbero non scendere…
La competitività del settore vitivinicolo europeo è minacciata da un quadro normativo disomogeneo e da approcci ideologici che ne mettono…
Raddoppio del fatturato in vent’anni e una crescita straordinaria sui mercati internazionali: le 18 aziende associate all’Istituto Grandi Marchi (IGM)…
Federvini, la Federazione Italiana dei Produttori di Vini, Spiriti e Aceti, e DISCUS – Distilled Spirits Council of the United…
Secondo l’ultimo analisi dell’Osservatorio Federvini, realizzato in collaborazione con TradeLab, il settore dei consumi fuori casa mostra segnali contrastanti. Sebbene…
Michele Zanardo è stato ufficialmente nominato Presidente del Comitato Nazionale Vini DOP e IGP. L’annuncio, avvenuto giovedì 12 dicembre, è…
Era il 1875 quando Nicola Pallini, originario di un piccolo paese tra Lazio e Abruzzo, fondò la distilleria che avrebbe…
Nell’anno che si avvia a conclusione i comparti produttivi rappresentati da Federvini hanno confermato una significativa capacità di resilienza, pur…
Il vino senz’alcol o a basso tenore alcolico si potrà produrre anche in Italia così come definito con la bozza…
Nei primi nove mesi del 2024 In Italia il vino ha generato oltre 3 miliardi di euro di fatturato nella…
Federvini aderisce alla seconda edizione dell’iniziativa internazionale per il consumo moderato e responsabile. Si celebra domani, in tutto il mondo,…
Ha preso il via presso La Sapienza di Roma la terza edizione del corso “Comunicare il consumo responsabile”, un progetto…
Dai formaggi ai dolci, dal vino ai salumi, dal caffè tostato alle acque minerali, il nostro Paese continua a conquistare…
Con profondo cordoglio la famiglia Carpenè e i dipendenti della Carpenè-Malvolti annunciano la scomparsa di Etile Carpenè, avvenuta il 23…
Micaela Pallini, Presidente di Federvini, è intervenuta a Chicago durante la prima edizione del Vinitaly USA per presentare i dati…
Estate molto positiva per il vino bianco in Cina, nonostante la contrazione generale del consumo in un Paese tradizionalmente dominato…
Secondo quanto riporta federvini, il vino continua ad essere una voce importante nella grande distribuzione in Italia, anche se i…
Per la prima volta nella storia, il settore dei vini e spirits ha partecipato al G7 Agricoltura, inaugurando un dialogo…
Il Ministero del Commercio cinese – MOFCOM – ha reso pubblica la determinazione preliminare come esito dell’indagine antidumping relativa alle…
Gabriella Genisi, creatrice delle serie di Lolita Lobosco, interpretata nella fiction Rai da Luisa Ranieri, e di Chicca Lopez. Giuseppe…
Il Monferrato, nel cuore del Piemonte, è una delle regioni vinicole più affascinanti d’Italia, riconosciuta patrimonio mondiale dell’Unesco. Il territorio…
L’Assemblea Generale Federvini, la Federazione Italiana dei Produttori, Esportatori e Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti e Affini, si…
Ancora una volta il celebre aperitivo Negroni è in cima alla classifica annuale del sito Drinks international stilata interpellando i…
Le incertezze del quadro economico e geopolitico mondiale, tra crisi sanitarie e climatiche, shock energetico, inflazione ed extra costi, non…
Lo scenario futuro del vino, questo il tema di una tavola rotonda organizzata da Federvini a Vinitaly. Come spiegato ai…
Presentato ieri a Vinitaly lo studio “Circana per Vinitaly” – I dati del primo trimestre 2024: l’andamento delle vendite migliore…
Secondo i dati elaborati dall’Osservatorio Federvini in collaborazione con Nomisma e Tradelab, il comparto del vino è strategico per l’economia…
Conto alla rovescia per la 56ma edizione del Vinitaly, il Salone internazionale dei vini e dei distillati, in programma a…
Le etichette già stampate per vini e vini aromatizzati potranno continuare ad essere impiegate fino del 30 giugno prossimo. Lo…
Il rapporto annuale di Nomisma Wine Monitor ha illuminato le dinamiche del mercato del vino nel 2023, evidenziando una serie…
Conclusa con successo la seconda edizione del progetto promosso da Federvini, Università La Sapienza di Roma e Luigi Vanvitelli di…
Più di 2.300 imprese, estendendosi a 38.000 includendo quelle agricole di trasformazione, generano un fatturato diretto di 21,5 miliardi di…
Giornata speciale per il mondo del vino italiano, protagonista dell’udienza con il Santo Padre Francesco nel Palazzo Apostolico Vaticano, nel…
I dati dell’ultimo report CGA mostrano che il segmento dei liquori, che include diverse sottocategorie, ha fatto segnare una crescita…
Il Ministero del Commercio della Repubblica Popolare cinese ha dato avvio ad un’indagine finalizzata a verificare la sussistenza di pratiche…
“Un autentico spirito italiano”. Questo il motto di Federvini, la Federazione Italiana Industriali Produttori, Esportatori e Importatori di Vini, Acquaviti,…
Cresce a rilento il settore dell’e-commerce degli alcolici, che rispetto alle previsioni raggiungerà il valore di 40 miliardi di dollari…
“Un Viaggio nello Spirito d’Italia”. Fra gli obiettivi di Federvini, la Federazione Italiana Industriali Produttori, Esportatori e Importatori di Vini,…
Qualche spiraglio di luce sul tema etichette vino, con le linee guida last minute della Commissione Ue che hanno generato…