Raddoppio del fatturato in vent’anni e una crescita straordinaria sui mercati internazionali: le 18 aziende associate all’Istituto Grandi Marchi (IGM)…
Con oltre 112 milioni di euro di fatturato gestito e oltre 30 milioni di bottiglie commercializzate, la Edoardo Freddi International,…
Nel 2024 il mercato internazionale dei fine wine affronta sfide significative, con una diminuzione dei prezzi e cambiamenti regionali nelle…
Nell’anno che si avvia a conclusione i comparti produttivi rappresentati da Federvini hanno confermato una significativa capacità di resilienza, pur…
Solidità dei risultati e rafforzamento patrimoniale in uno scenario di mercato complesso. Il fatturato consolidato del Gruppo Cavit ha registrato…
Il vino senz’alcol o a basso tenore alcolico si potrà produrre anche in Italia così come definito con la bozza…
L’analisi dell’IWSR mostra che, poiché i marchi del vino puntano sempre di più a nuovi reclutati nella categoria, stanno utilizzando…
Secondo un rapporto del sindacato agricolo Copa-Cogeca, l’industria vinicola europea si sta preparando a un calo della produzione di quasi…
Oltre 540 aziende e marchi in vetrina, più di 30mila metri quadrati espositivi e delegazioni estere da 32 nazioni: questi…
Contro un trend nazionale di volumi di vino in calo (ad eccezione del vino analcolico), il vino spumante totale è…
L’attenzione verso i vini a basso contenuto di zucchero o alcol è in crescita a livello globale, ma negli Stati…
Innovazione tecnica e mercati internazionali. È la ricetta “anti-crisi” del comparto macchine per bevande, enologia e imbottigliamento, da oggi a…
Cambio ai vertici di Cadis 1898. La storica azienda vitivinicola scaligera ha rinnovato il Consiglio di Amministrazione e ha un…
Cadis 1898 ha approvato il bilancio 2023-2024 durante l’ultima assemblea dei soci, tenutasi nell’auditorium Commendator Luigi Pasetto di Borgo Rocca…
Si è conclusa con successo la prima edizione di Vinitaly.USA (Chicago, 20-21 ottobre), evento organizzato da Veronafiere e Fiere Italiane…
In Spagna, il Ministerio de Agricultura, Pesca y Alimentación (MAPA) prevede per la campagna 2024/25 una produzione di vino e mosti di…
Su braubeviale.com l’esperta Nina Anika Klotz fa il punto sulle ripercussioni del cambiamento climatico nel settore vitivinicolo. Di seguito riassumiamo le…
Sono 41 milioni gli ettolitri stimati per la vendemmia 2024, che segna una timida risalita del Vigneto Italia dopo la…
Il 23 settembre, Palazzo Brancaccio a Roma ha fatto da cornice alla prima edizione romana di Lovely Wines, l’open day…
Calo della popolazione, aumento dei consumatori occasionali e cambiamenti nelle abitudini tra i giovani. Sono questi, secondo i relatori del…
«Il settore del vino italiano ha vissuto un 2023 tra luci e ombre, rispecchiando una tendenza globale dovuta alla complessa…
A Milano un primo incontro per parlare dell’importanza delle filiere rurali e dell’alleanza tra produttori e artigiani agricoli. Prodotti agricoli…
Le cifre raccontano una storia di crescita massiccia: un milione di bottiglie prodotte nel 2012 e 12,2 milioni l’anno scorso,…
O-I Glass, uno dei principali produttori, su scala mondiale, di packaging in vetro per l’industria alimentare e delle bevande, annuncia…
Puntuale come ogni anno il Dossier sui Vini Frizzanti pubblicato dal Corriere Vinicolo fornisce uno spaccato della categoria. Un business…
Negli ultimi dieci anni, il mercato dei vini rosati ha continuato a crescere costantemente, secondo l’Observatoire Mondiale du Rosé. La…
Il Brunello di Montalcino è il rosso italiano più presente nelle wine list dei ristoranti Usa. Lo rileva Top 150…
Il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti, l’evento di FIVI giunto alla 12ª edizione e ora organizzato da BolognaFiere, ha…
Chiude di nuovo in crescita e sfiora quota 1 miliardo di bottiglie (978 milioni) la produzione di spumanti italiani nel…
Scatta finalmente oggi a Veronafiere l’edizione n.55 di Vinitaly, con 4.000 aziende proveniente da 30 nazioni diverse. L’evento più importante…
Il 2022 è stato un anno difficile anche per il mercato del vino nella Distribuzione Moderna a causa degli aumenti…
Alla fine del 2022, l’Università di Geisenheim ha intervistato per la sesta volta e per conto della ProWein, esperti dell’intera…
Una tre giorni di tasting, masterclass, workshop e serata di gala riservati a operatori e stampa di settore. Questo in…
Nel 2022, l’unica voce chiaramente positiva – rileva l’Osservatorio Uiv-Ismea su base Osservatorio Ismea-NielsenIQ – è relativa alla categoria “Altri…
Zonin1821, al fine di rafforzare la propria presenza sul mercato USA, ha deciso di investire sul piano distributivo concordando una…
iDealwine, leader mondiale delle aste di vini online, ha recentemente presentato, durante la sua annuale serata di degustazione, i risultati…
Export da record per le esportazioni di vino nel 2022, tornano a crescere i consumi fuori casa grazie alla ripresa…
A tutto settembre le vendite sul canale retail in Germania, Usa e UK presentano un profilo di forte criticità per…
Argea, nuovo polo del vino nato lo scorso 30 settembre dall’integrazione di Botter e Mondodelvino (cfr Botter & Mondodelvino: nasce…
Il Consorzio dell’Asti Spumante e del Moscato d’Asti Docg guarda con ottimismo al futuro e prosegue la marcia di avvicinamento…
GIV, il più grande gruppo vinicolo italiano, ha chiuso il bilancio 2021 con un fatturato di 431 Mio di euro,…
L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) – Regione Europa ha adottato integralmente la propria risoluzione che di fatto mette in crisi…
Un’annata soddisfacente per quantità e sorprendente per qualità. Secondo le previsioni vendemmiali dell’Osservatorio Assoenologi, Ismea e Unione italiana vini, presentate…
Secondo quanto riportato da Agreste, l’ufficio statistico del governo francese per il comparto agricolo, la produzione di vino stimata al…
Nonostante le mille difficoltà che il mondo sta affrontando, le previsioni per il vino europeo sembrano decisamente positive sul fronte…
Durante l’evento Act for Change di Vinexposium a Bordeaux la scorsa settimana, Cyril Grira, direttore retail e omnicanale di Google…
Continua la corsa degli spumanti made in Italy nei primi 3 mercati al mondo, si arresta quella dei vini fermi.…