In occasione della giornata inaugurale di Vinitaly 2025, la presidente di Federvini, Micaela Pallini, e la presidente del gruppo vini…
I consumatori americani dovranno presto pagare di più per cocktail, Champagne e birre straniere, mentre molti marchi potrebbero sparire dai…
Federvini esprime tutto il proprio apprezzamento per il “Pacchetto Vino” presentato oggi dal Commissario europeo all’Agricoltura Christophe Hansen. La proposta…
Noir e alta cucina, storie e sapori: la rassegna Giallo Limoncello torna con un appuntamento che promette di conquistare il…
Il recente clima di tensione commerciale tra Stati Uniti ed Europa, innescato dalle dichiarazioni e dalle minacce tariffarie di Donald…
Prosegue la crescita della storica distilleria romana Pallini, fondata nel 1875 e trasferitasi nella capitale a inizio Novecento: in termini…
Federvini, la Federazione Italiana dei Produttori di Vini, Spiriti e Aceti, e DISCUS – Distilled Spirits Council of the United…
Michele Zanardo è stato ufficialmente nominato Presidente del Comitato Nazionale Vini DOP e IGP. L’annuncio, avvenuto giovedì 12 dicembre, è…
Era il 1875 quando Nicola Pallini, originario di un piccolo paese tra Lazio e Abruzzo, fondò la distilleria che avrebbe…
Nell’anno che si avvia a conclusione i comparti produttivi rappresentati da Federvini hanno confermato una significativa capacità di resilienza, pur…
Micaela Pallini, Presidente di Federvini, è intervenuta a Chicago durante la prima edizione del Vinitaly USA per presentare i dati…
Per la prima volta nella storia, il settore dei vini e spirits ha partecipato al G7 Agricoltura, inaugurando un dialogo…
Il Ministero del Commercio cinese – MOFCOM – ha reso pubblica la determinazione preliminare come esito dell’indagine antidumping relativa alle…
Gabriella Genisi, creatrice delle serie di Lolita Lobosco, interpretata nella fiction Rai da Luisa Ranieri, e di Chicca Lopez. Giuseppe…
L’Assemblea Generale Federvini, la Federazione Italiana dei Produttori, Esportatori e Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti e Affini, si…
Novità ed entusiasmo allo stand di Pallini, dalla collaborazione con Ginarte, gin toscano per eccellenza della famiglia Cavalli entrato nella…
Lo scenario futuro del vino, questo il tema di una tavola rotonda organizzata da Federvini a Vinitaly. Come spiegato ai…
Secondo i dati elaborati dall’Osservatorio Federvini in collaborazione con Nomisma e Tradelab, il comparto del vino è strategico per l’economia…
Le etichette già stampate per vini e vini aromatizzati potranno continuare ad essere impiegate fino del 30 giugno prossimo. Lo…
Pallini, la storica distilleria romana, l’unica ancora attiva nella capitale dai primi del Novecento, continua a crescere: sia in termini…
Più di 2.300 imprese, estendendosi a 38.000 includendo quelle agricole di trasformazione, generano un fatturato diretto di 21,5 miliardi di…
Il Ministero del Commercio della Repubblica Popolare cinese ha dato avvio ad un’indagine finalizzata a verificare la sussistenza di pratiche…
Qualche spiraglio di luce sul tema etichette vino, con le linee guida last minute della Commissione Ue che hanno generato…
Un quadro sul quale pesano le incertezze legate alla limitata crescita del PIL e al trend dell’inflazione, che mette a…
“Il vino migliore? Quello che puoi ricordare.” È questo il messaggio che ha guidato la campagna diffusa nell’ambito del primo…
La Commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare (COMENVI) ribadisce che l’abuso di alcol e non il…
Ci sono delle storie che meritano di essere raccontate, quelle di uomini che pensano in grande e realizzano vere e…
Una serata all’insegna del glamour e del jet set con una sorpresa davvero unica: la celebre rockstar Sting che ha…
“Un risultato fondamentale per garantire la tutela delle nostre eccellenze agroalimentari da imitazioni come il Prošek o l’aceto sloveno o…
“Un voto in chiaroscuro quello di stamattina sulla revisione della Direttiva Imballaggi: se i vini, grazie al fondamentale lavoro condotto…
Le prospettive e le sfide per il vino italiano nel quadro dell’internazionalizzazione ed il ruolo che riveste nella cultura e…
Il caldo record di questi giorni ha acceso i riflettori sulla produzione enologica e sulle previsioni della vendemmia di quest’anno.…
“Giallo Limoncello” è il titolo della nuova serie podcast firmata “On Air! The Skill”, business unit del gruppo The Skill,…
Il Consiglio della Federazione ha nominato Marco Montanaro Direttore Generale. Montanaro, 57 anni, ha maturato la sua ultima esperienza professionale in Kellogg’s dove…
“Non prendere in debita considerazione il rilievo economico, occupazionale e sociale che il comparto vitivinicolo europeo ricopre, appare un chiaro…
L’associazione Federvini, in occasione dell’ultima assemblea degli associati, ha reso pubblico il nuovo report 2022 nei settori di propria competenza:…
Intervista a Micaela Pallini, presidente e CEO dell’azienda storica romana Pallini SpA che ci parla dell’importante novità presentata in fiera riguardante,…
Federvini, la Federazione Italiana Industriali Produttori, Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini, si appresta ad…
Federvini plaude all’ottimo lavoro degli eurodeputati italiani, guidati dal relatore Paolo De Castro, sulla riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche…
“Finalmente qualcosa si muove”. Questo il commento della Presidente di Federvini, Micaela Pallini, all’iniziativa del Governo di varare il Decreto siccità, che…
A Vinitaly per la 55^ edizione si è parlato di business, ma anche di altri temi che interessano il settore…
Anche per l’edizione 2023, Federvini ha confermato la sua partecipazione al Vinitaly, l’evento di riferimento del comparto, che si è…
Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori di vini, liquori, acquaviti ed aceti, sarà presente alla 55ma…
Dopo aver chiuso il 2022 con un balzo di fatturato, salito a oltre 18 milioni di euro, la più antica…
Vini, Spiriti e Aceti, un settore rappresentato da Federvini con un business complessivo dal valore di oltre 17 miliardi di…
In questa fase di difficoltà per le imprese italiane del vino e degli spiriti (aumento dei costi energetici e delle…
L’Irlanda ha ufficialmente notificato all’Organizzazione mondiale del commercio (OMC) la normativa che stabilisce la nuova etichettatura delle bevande alcoliche, con…