Vinitaly 2025: il ministro degli Esteri Antonio Tajani annuncia l’esclusione del whisky americano dalla lista dei contro-dazi UE, proteggendo l’export…
È stato presentato oggi a Vinitaly lo studio “Circana per Vinitaly”, che fotografa l’andamento del vino nella Grande Distribuzione Organizzata…
Federvini esprime tutto il proprio apprezzamento per il “Pacchetto Vino” presentato oggi dal Commissario europeo all’Agricoltura Christophe Hansen. La proposta…
La produzione dei vini dealcolati italiani salirà quest’anno di circa il 60% rispetto al 2024, con una quota maggioritaria per…
“La nomina di Marzia Varvaglione a presidente del Ceev porta una ventata di freschezza. Siamo convinti che saprà traghettare il…
Il danno per il vino italiano con l’ipotesi dazi al 25% potrebbe essere di circa 470 milioni di euro solo…
Parte da Jeddah il progetto pilota che amplia i contenuti di Vinitaly 2025, con i vini No-Low alcohol (NoLo) che…
I possibili dazi americani stanno per ora determinando un anomalo quanto previsto boom nell’export di vino italiano. Secondo l’Osservatorio di…
Piove sul bagnato nel settore del vino, e non solo Oltreoceano – con i paventati dazi – ma anche in…
A dispetto dei dati export, i consumi reali di vino italiano negli Stati Uniti chiudono il 2024 in calo e…
Negli ultimi tempi, anche a causa di alcune iniziative promosse da movimenti no-alcol, si è diffusa l’idea che il consumo…
Il nuovo anno si apre con uno scenario non certo positivo per le bevande alcoliche, in base alle notizie allarmistiche…
Cambio al vertice dell’export italiano di vino. Secondo l’analisi dell’Osservatorio Uiv sugli ultimi dati Istat con saldo al terzo trimestre…
Le bollicine italiane si apprestano a superare la quota record di 1 miliardo di bottiglie prodotte e commercializzate nel 2024;…
“Gli annunciati dazi Usa rischiano di aggravare una congiuntura già difficile se non si diversifica il mercato e soprattutto se…
Il vino senz’alcol o a basso tenore alcolico si potrà produrre anche in Italia così come definito con la bozza…
La 30esima edizione di Simei, il Salone Internazionale di riferimento per le macchine enologiche e per l’imbottigliamento (conclusasi il 15…
Oltre 540 aziende e marchi in vetrina, più di 30mila metri quadrati espositivi e delegazioni estere da 32 nazioni: questi…
UIV-Unione Italiana Vini e Ipack Ima hanno siglato un accordo strategico finalizzato ad aprire nuove opportunità espositive. Stipulato in occasione…
L’attenzione verso i vini a basso contenuto di zucchero o alcol è in crescita a livello globale, ma negli Stati…
Innovazione tecnica e mercati internazionali. È la ricetta “anti-crisi” del comparto macchine per bevande, enologia e imbottigliamento, da oggi a…
Un universo – rileva un’analisi presentata oggi alla fiera SIMEI di Milano dall’Osservatorio Unione italiana vini (Uiv) e da NIQ…
Si prepara al taglio del nastro Simei, il Salone internazionale leader mondiale per il settore delle macchine per enologia e…
Con quasi 2,5 miliardi di euro di export e una bilancia commerciale in attivo per più di 2,1 miliardi, il…
In Spagna, il Ministerio de Agricultura, Pesca y Alimentación (MAPA) prevede per la campagna 2024/25 una produzione di vino e mosti di…
Oltre 540 aziende e marchi in vetrina, più di 30mila metri quadrati espositivi e delegazioni estere da 32 nazioni. Sono…
Sono 41 milioni gli ettolitri stimati per la vendemmia 2024, che segna una timida risalita del Vigneto Italia dopo la…
Calano ancora i consumi di vino negli Stati Uniti. Agosto, rileva l’Osservatorio Uiv su base Sipsource, segna “uno dei peggiori…
Con quasi 3,9 miliardi di euro e 10,6 milioni di ettolitri esportati il vino italiano chiude il primo semestre 2024…
“Dobbiamo garantire strumenti e risorse a chi vuole restare sul mercato, non a chi lo vuole abbandonare”. Così il presidente…
«Il settore del vino italiano ha vissuto un 2023 tra luci e ombre, rispecchiando una tendenza globale dovuta alla complessa…
Rallentano ancora le vendite di vino nei 3 principali mercati della domanda mondiale, come rileva l’Osservatorio Uiv-Vinitaly su base Nielsen-IQ.…
Round favorevole, ma non convincente, delle esportazioni di vino italiano nel primo quadrimestre. Il rally di aprile – rileva l’Osservatorio…
Dopo un paio di anni eccezionali sia per crescita delle vendite che margini di profitto, Frescobaldi, la storica produttrice dei…
Ancora in apnea i consumi di vino negli Stati Uniti. Nonostante la boccata d’ossigeno di aprile (+2%), il saldo tendenziale…
Chiude in luce verde l’export di vino italiano nel primo trimestre di quest’anno, in controtendenza rispetto alla generale dinamica negativa…
Nel 2023 si confermano 29,4 milioni i consumatori di vino nel nostro Paese, stabili rispetto all’anno precedente, così anche la…
Fine di un dogma: non sono i giovani i protagonisti dell’aperitivo ma gli over 65. Un esercito di Boomer che…
Presentato ieri a Vinitaly lo studio “Circana per Vinitaly” – I dati del primo trimestre 2024: l’andamento delle vendite migliore…
“In Italia il 36% dei consumatori è interessato a consumare bevande dealcolate; negli Stati Uniti, incubatore di tendenze specie tra…
Aiutare il mondo del vino ad affrontare e a superare le sfide che si trova di fronte. È l’impegno dell’Accademia…
Taglia il traguardo delle 30 edizioni Simei, il Salone internazionale leader per le macchine per enologia e imbottigliamento di Unione…
Secondo l’Osservatorio di Unione italiana vini (Uiv), i dati finali relativi alle importazioni di vino italiano da Stati Uniti, Germania,…
“Secondo l’Oms il vino rappresenta oggi solo l’11,7% dell’alcol complessivamente consumato nel mondo, il 44,8% è imputabile agli spirits e…
Calano del 14% i volumi degli spumanti italiani spediti negli Stati Uniti nel 2023 ma non degli effettivi consumi di…
58 indicazioni geografiche riconosciute, di cui 52 DOP (11 DOCG e 41 DOC) e 6 IGT che presidiano la quasi…
Sul mercato USA rappresentano il 28% degli acquisti totali di prodotti vitivinicoli italiani, ma non è Prosecco, né tantomeno Chianti,…