La Pasqua è un’occasione speciale, da celebrare con vini che esaltano ogni portata del pranzo. Casa Vinicola Fazio propone una…
Sono 69 I vini migliori del Sud Italia selezionati tra oltre 500 vini degustati provenienti da sei regioni – Campania, Basilicata,…
Un’eccellenza siciliana la cantina Baglio di Pianetto, una realtà che all’edizione n.56 di Vinitaly ha presentato il suo nuovo corso.…
La mia prima gita alle Isole Eolie. L’indecisione più grande è stata su quale isola soggiornare, ero effettivamente abbastanza indecisa…
Grande cordoglio nel mondo del vino siciliano e non solo ha suscitato la scomparsa di Giuseppe Benanti, uno dei produttori…
Queste le previsioni del Consorzio vini Doc per la vendemmia 2022: calo produttivo a quantità ma grande resa qualitativa. Il…
Grande cordoglio e commozione nel mondo del vino per la scomparsa del conte Lucio Tasca d’Almerita, uno degli ambasciatori del…
È una delle denominazioni più scoppiettanti l’Etna, la conferma dell’interesse di un pubblico di operatori e di appassionati c’è stata…
Lutto nel mondo del vino con la scomparsa di Silvia Maestrelli, pioniera tra i produttori che hanno dato nuovo slancio…
E’ una delle denominazioni più in voga del momento, per questo l’elezione del nuovo presidente del Consorzio Tutela Vini Etna…
Sicilia Doc non è solo vino, ma è a tutti gli effetti una celebrazione del made in Italy, dell’originalità dei…
Tempo di presentazioni per Duca di Salaparuta: sono uscite le nuove annate di Bianca di Valguarnera 2016, Nawàri 2018 e…
Non è la prima volta: la lista di località italiane che hanno messo in vendita le proprie abitazioni per il…
Nuovo video d’autore sull’universo produttivo di Donnafugata, l’azienda della famiglia Rallo, celebre per le sue produzioni vinicole siciliane. La videomaker…
Sicilia, terra d’amore (per il vino). Dopo l’inizio della sua avventura in Trinacria con la Tenuta di Castellaro a Lipari,…
Il gruppo Mezzacorona è felice di presentare la nuova immagine della linea Feudo Arancio, che celebra con ancor più entusiasmo…
I locals lo chiamano semplicemente “A’ muntagna”, il gigante Etna che in questi giorni sta brontolando, con un’eruzione spettacolare con le…
Il Consorzio di tutela vini Doc Sicilia chiuderà il 2020 con 90.594.310 bottiglie prodotte contro le 95.640.634 dell’anno precedente. Un risultato soddisfacente trainato soprattutto…
Tutto sembrava andare a gonfie vele all’inizio del 2020, con prospettive ragionevolmente esaltanti. Invece, all’improvviso, lo scenario, anche in Sicilia,…
In occasione dell’edizione 2020 di Sicilia en Primeur è stato presentato uno studio Unicredit sul mondo del vino in Sicilia,…
Ancora una volta Ben Ryé e la viticoltura eroica di Pantelleria salgono sul podio più alto. Luca Maroni, tra i…
Le Cantine Pellegrino, storica casa siciliana fondata nel 1880, compiono i loro primi 140 anni. Quasi un secolo e mezzo…
Assovini Sicilia, l’associazione che riunisce circa 80 tra le principali aziende vitivinicole siciliane da cui si genera l’80% del valore…
Quando parliamo di ostriche, la parola che ci viene subito in mente è abbinamento. Ostriche e champagne, ostriche e stout,…
È finalmente disponibile la nuova annata di Tripudium della Pellegrino, vendemmia 2014, un nero d’avola in purezza coltivato nei vigneti…
Continuiamo con le anticipazioni dei premiati batterie di assaggio per la guida Vini d’Italia 2018 del Gambero Rosso. E partiamo…
Incremento del 10 per cento nell’imbottigliamento. Si avvicina il traguardo dei 30 milioni di bottiglie per i vini Doc Sicilia,…
E’ un Open Day all’insegna del buon vino e cibo del territorio marsalese, quello in programma domenica 28 maggio presso…
Secondo quanto anticipato da www.cronachedigusto.it del 29 aprile u.s. Angelo Gaja (il famoso produttore vinicolo piemontese – cfr foto a…
Il quotidiano tedesco incorona l’azienda siciliana per la sua interpretazione di un vitigno autoctono che sta raccogliendo sempre più consensi…
Arianna Occhipinti è la Natural Woman del vino italiano, secondo una definizione del giornalista eno-gastronomico del New York Times Todd…
“Nel 2016 la Sicilia è stata una delle 10 regioni top per valore di export di vino. La Sicilia, insieme…
Con il 2016 si chiude per Donnafugata un anno carico di emozioni, risultati raggiunti e avvincenti sfide all’orizzonte. Sicuramente un…
Iniziamo le anticipazioni dei premiati batterie di assaggio per la guida Vini d’Italia 2017 del Gambero Rosso. E partiamo dal…
Antonio e Josè Rallo: “Un progetto di lungo termine condiviso con i nostri genitori Giacomo e Gabriella, per proporre l’eccellenza…
Si è spento questa mattina, improvvisamente, Giacomo Rallo, fondatore dell’Azienda Donnafugata e figura di primo piano del vino italiano di…
Ci sono dei profumi, dei gusti, che quando li assaggi non li dimentichi più. E’ il caso dei vitigni autoctoni,…
Un gruppo con una panoramica su tutta l’isola siciliana Duca di Salaparuta. A Vinitaly 2016 insieme a Benedetta Poretti uno…
E’ una Firriato con le vele gonfie di vento, quella che sbarca al 50° Vinitaly di Verona, forte di un…
I vini dell’Erice Doc sbarcano a Verona per la cinquantesima edizione del Vinitaly. Anche quest’anno Casa vinicola Fazio sarà presente…
Mezzo secolo di Vinitaly. Un traguardo importante per tutto il vino italiano che Donnafugata intende celebrare a modo suo, originale…
Quest’anno il gruppo Duca di Salaparuta parteciperà alla 50° edizione di Vinitaly presentando diverse novità, tra cui un nuovo vino…
Siamo lieti di rinnovarVi l’appuntamento con il Vinitaly 2016, la più grande manifestazione dedicata al mondo del vino, che festeggia…
Dopo l’esperienza positiva dell’anno scorso, con 1,5 milioni stanziati sul mercato statunitense, il Consorzio per la tutela dei vini Doc…
Conto alla rovescia per la guida Vini d’Italia 2016 del Gambero Rosso. Iniziamo oggi con le anticipazioni del meglio di…