Cantina Valpantena lancia l’Amarone Biologico Ninfeo, annata 2012. Una scelta attenta al consumatore, alla qualità e al territorio.
In Francia la crescita del vino sembra essere trainata da una sottocategoria che fino a poco tempo fa si sarebbe…
Il Roadshow Perlage parte venerdì 13 ottobre da Verona presso il locale “La Tradision”: a partire dalle 19.00 protagonista indiscusso…
In controtendenza al crollo generale della produzione di vino in Italia tiene solo quello biologico grazie all’aumento esplosivo del 23,8%…
Negli Stati Uniti 2 consumatori di vino su 10 acquistano vini sostenibili certificati ma la platea dei potenziali interessati è…
È quanto emerge dalla ricerca ICE curata da Wine Monitor Nomisma presentata in occasione del convegno di FEDERBIO a Vinitaly…
Una storia di amicizia nata in un garage. Come nelle start up tecnologiche, anche qui abbiamo due ragazzi con un…
La Puglia è una delle zone che stanno crescendo maggiormente dal punto di vista qualitativo nel comparto vinicolo di casa…
Un cammino iniziato sin dalle origini della tenuta – nel 2003 – alla ricerca di un equilibrio sostenibile tra terra…
A Vinitaly 2017 nello stand della cantina Ferrari si parla di biologico. Marcello Lunelli, a capo della conduzione enologica di…
Il Gruppo Italiano Vini è leader in Italia per la produzione di vino. Le dimensioni contano nel settore vinicolo? La…
ILBIO, il primo vino biologico Lungarotti a uscire sul mercato italiano al suo debutto al Vinitaly, segue un percorso che…
La natura, i colori, il mistero della creazione. Un uomo, una donna, la vita. Gira intorno al mistero della creatività…
A dirlo è uno studio dell’università della California sulla base dei punteggi dei tre grandi magazine enoici USA (wine advocate,…
Si è conclusa con grande successo la seconda edizione di LIVE WINE, il Salone Internazionale del Vino Artigianale che si…
La FIVI, Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, torna a Vinitaly con una presenza più che raddoppiata. Quest’anno i vignaioli indipendenti saranno…
PERRINI azienda agricola familiare di 50 ettari produce dal 1993 prodotti di Alta Qualità Biologici nel rispetto dell’ambiente e della…
Negli ultimi tempi stiamo assistendo una riscoperta di vini con di gusti e valori antichi, con una maggiore consapevolezza da…
Tutto pronto per l’attesissimo appuntamento in calendario a ENOVITIS IN CAMPO: il Congresso internazionale sul vino biologico, che si terrà…
Il vino biologico non può più essere considerata una nicchia marginale del mondo enologico Il vino bio è un segmento…
Il produttore di vino abruzzese ha convertito a questa coltura 237 ettari di vigneti, di cui 123 dedicati alle uve…