© Riproduzione riservata
Nella suggestiva cornice di The Sanctuary Milan (Via Valenza 2), Tassoni ha svelato le novità della Collezione 2025, un nuovo capitolo della sua “nuova era”, all’insegna del gusto contemporaneo, del consumo responsabile e dell’innovazione di qualità. L’evento ha visto la partecipazione dei vertici aziendali: Matteo Lunelli, Presidente Tassoni e CEO del Gruppo Lunelli, Simone Masè, AD Tassoni e DG Gruppo Lunelli, Patrick Simoni, Marketing and Innovation Director Gruppo Lunelli, e Graziano Perugini, storico Mastro Erborista di Tassoni. Con loro anche figure di riferimento della mixology italiana che collaborano con l’azienda, come Fabio Bacchi (Roma Bar Show, Bar Tales) e Chiara Buzzi (Rita’s Tiki Room).

Cedrata Zero: un’icona si rinnova
La Cedrata Zero è il simbolo di questo nuovo corso: una bevanda senza zuccheri né calorie, che conserva il profumo inconfondibile del Cedro Diamante.
“Abbiamo voluto creare un prodotto che non fosse solo una versione alleggerita, ma una ricetta unica, con caratteristiche gustative pensate per i nuovi consumatori”, ha spiegato Patrick Simoni.
“Questa referenza tocca il cuore dell’identità Tassoni”, ha aggiunto Graziano Perugini, sottolineando come lo sviluppo della ricetta abbia richiesto quasi dieci anni di studio.
Lanciata nella classica bottiglietta ‘buccia di cedro’ e, in esclusiva per il canale horeca, in una lattina da 250 ml (la prima bibita dell’azienda in questo tipo di confezione), Cedrata Zero è un omaggio alla tradizione, proiettata nel futuro.
Limonata e Pompelmo La Biologica: eccellenza per la mixology
A completare la gamma, due nuove referenze biologiche:
- Limonata La Biologica con limoni femminello Bio dell’Etna, zenzero e cardamomo.
- Pompelmo Soda La Biologica, con pompelmo rosa Bio siciliano e dolcificata con sciroppo d’agave, per una perfetta Paloma.
“Sono referenze pensate per la miscelazione, con ricette bilanciate, frizzanti e strutturate”, ha dichiarato Simoni.
“Nel pompelmo ho raggiunto il mio record personale di bibita meno dolce: solo 6g di zucchero per 100 ml”, ha aggiunto Graziano Perugini, soddisfatto della resa aromatica naturale e floreale.
Una nuova era: tradizione, design e territorio
La nuova era di Tassoni non dimentica le origini. La produzione resta a Salò, sulle rive del Lago di Garda, dove tutto è iniziato nel 1793.
“Oggi le nostre creazioni sono ancora tutte prodotte lì. Non è banale: nella grande industria spesso si perde il legame col territorio. Per noi è un valore fondamentale”, ha sottolineato Lunelli.
Il rilancio passa anche dal design: la bottiglietta triconica ha ricevuto riconoscimenti come il Compasso d’Oro, e il packaging secondario è stato rivisto per rafforzare l’identità di marca nel canale horeca e nella distribuzione moderna.
La mixology al centro: tra Gin, Bitter e soft drink evoluti
Nel mondo della mixology, Tassoni si propone con una collezione completa: Toniche, Ginger, Chinotto e Sambuco Bio, Gin Superfine e Bitter del Lago.
“Abbiamo un’eredità nella distillazione che parte dalla farmacia del 1793. Siamo tornati a distillare con alambicchi in rame del 1872, creando prodotti come il nostro Gin con botaniche fresche locali come foglia di fico e alloro”, ha raccontato Perugini.

Tassoni e il consumo responsabile: il tempo dello zebra striping
La nuova Collezione si inserisce nel contesto delle nuove abitudini di consumo. Dal dry January al fenomeno dello zebra striping, che alterna bevande alcoliche e analcoliche, Tassoni intercetta il cambiamento.
“Il futuro del bere è anche nella consapevolezza. Non si tratta di rinuncia, ma di nuove scelte”, ha spiegato Simoni.
“Oggi il bere no alcol è inclusivo. Tassoni è un marchio che ha tutti i valori per essere protagonista di questa rivoluzione”, ha aggiunto Fabio Bacchi, sottolineando l’importanza della qualità nei mocktail.
Con questo spirito è nata la Prima Mocktail Competition Italiana, con sette tappe in giro per l’Italia e una finalissima al Roma Bar Show.
“Offrire al bartender una gamma completa è la nostra missione. L’obiettivo è costruire un soft drink italiano premium, da proporre in Italia e nel mondo”, ha concluso Simoni.
+info: cedraltassoni.it/
© Riproduzione riservata