Martin Miller's Gin - importato e distribuito da Compagnia dei Caraibi
TuttoFood Milano 5-8 Maggio 2025 - Incontra il mondo del Beverage con Mixology Experience
Inserisci azienda in questa sezione / Segnala una modifica

Caffè Toraldo S.r.l.

logo Caffè Toraldo S.r.l.

Strada Consortile Aversa Nord, Zona A.S.I.
81032 Carinaro CE
Italy
Tel +39 0815027550
Web
Caffè Toraldo S.r.l. su FacebookCaffè Toraldo S.r.l. su TwitterCaffè Toraldo S.r.l. su InstagramCaffè Toraldo S.r.l. su Youtube
Partita IVA: 01436721219
Fatturato Gruppo Toraldo 2024: 75 mio di €
Canali di Vendita: GDO, Horeca, Coffee Shop, Shop on-line, export

MANAGEMENT
Amministratore delegato: Marco Simonetti
Presidente: Angelo Simonetti
Caffè Toraldo nasce a Napoli nel 1968, fondata dalla famiglia Simonetti, proprietaria del marchio da quattro generazioni. Con una presenza capillare su scala nazionale e una diffusione significativa nei mercati esteri, l’azienda opera nella torrefazione e nella commercializzazione di caffè in grani, macinato, cialde e capsule. Con un’esperienza di oltre cinquant’anni nel “settore bar” si afferma anche nel mercato domestico con il caffè monoporzionato, registrando ottime performance, espandendosi nei negozi specializzati e nel canale online.

Il Gruppo Toraldo ha chiuso il 2024 con un fatturato di 75 milioni e una presenza in oltre 50 paesi sul mercato internazionale.



La storia di Toraldo ha inizio nel centro storico di Napoli, l’iconico Rione Sanità, più di 50 anni fa: un piccolo locale con un impianto di torrefazione, dove si poteva bere un buon caffè o acquistare la miscela da preparare a casa. Dall’intuizione dei fratelli Simonetti Angelo, Mario e Giuseppe con la madre Maddalena Toraldo nasce l’azienda che è oggi, e che mantiene ancora gli stessi valori. Ben presto il piccolo locale non riesce più a soddisfare la crescente domanda dei prodotti e negli anni '80 l’azienda apre il primo stabilimento produttivo. Il punto di svolta arriva con l’intuizione di puntare sulle miscele da bar. Toraldo diventa una vera icona tanto da essere il caffè più bevuto nei bar di Napoli e già apprezzato su scala nazionale.

Negli anni '90, con un’offerta sempre più diversificata, l'azienda apre un nuovo impianto supportato dalle migliori tecnologie, potenziando la qualità dei prodotti restando fedele a un sapere artigianale autentico e all’impegno di materie prime eccellenti. Questi elementi rappresentano da sempre la chiave del successo aziendale, per portare in tazza l’eccellenza della migliore tradizione italiana.

Gli anni 2000 sono segnati dall’inaugurazione dell’attuale stabilimento a Carinaro, un sistema produttivo dotato delle tecnologie più all’avanguardia, e l’entrata nel management aziendale della terza generazione che ha consolidato il mercato nazionale e aperto quello internazionale, approcciando a nuove tecnologie e asset di comunicazione. Inoltre, il brand diversifica le attività con la consulenza per l’apertura di nuovi bar, corsi di formazione, scuole per la preparazione del caffè, fino al trading del caffè crudo. L’azienda non si ferma e continua con la missione di “diffondere il miglior espresso napoletano nel mondo” e la sfida del caffè monoporzionato, che sin da subito conquista la GDO e i negozi specializzati. La straordinaria crescita aziendale è sostenuta da ingenti investimenti nella comunicazione, con la strategia di puntare alla TV con efficaci product placement attivi e spot nelle più seguite trasmissioni del piccolo schermo, come Grande Fratello, Forum, La Volta Buona, Tale & Quale Show e la serie Vita da Carlo2, Ne Vedremo delle belle, The Couple. A Sigep 2025 inaugura la collaborazione con “Giampiero” artista e designer internazionale che ha firmato l’intero concept dello stand e che accompagnerà l’immagine dell’aziende nel corso dell’anno, tra prodotti esclusivi e merchandising innovativo.



Per rafforzare il legame con il proprio territorio di origine diventa sponsor SSC Calcio Napoli, nel 2024 sigla una partnership per le successive tre stagioni in veste Official Coffee Partner del Napoli. Inoltre, per celebrare la vittoria del terzo scudetto napoletano lancia la miscela D10S in onore dell’iconico “Maradona”, mentre con Opportunity Onlus inaugura il vicolo della cultura finanziando le “edicole votive”. Inoltre, ha supportato il carcere minorile di Nisida con un laboratorio di Consvip sostenendo i corsi per la formazione della preparazione del caffè. Nell’ottica di valorizzare la varietà più pregiate e i luoghi di provenienza del caffè lancia la miscela “Origini” che nasce dalla selezione dei migliori caffè coltivati nei territori più vocati, caratterizzati da una dolcezza naturale, note di freschezza e sfumature di cioccolato, esaltati in tazza dalla tostatura scura secondo la migliore tradizione italiana. La miscela è stata premiata per due volte nella categoria Miscela Dark Roast con l'Award Prodotto dalla guida"Camaleonte" nella categoria monoporzionato. Nell’edizione 2025/25 della guida Camaleonte, per la prima volta, l’azienda riceve il premio speciale “Award Torrefazione Home” motivato, secondo la guida, per l’alta qualità della sua proposta, in particolare nel formato monoporzionato, e altri due riconoscimenti per la Miscela Cremosa e la Miscela Origini. Nel 2024 uno dei fondatori, il Presidente di Caffè Toraldo, Angelo Simonetti consegue per meriti alla carriera l’ambito Leone D’Oro, il gran premio internazionale di Venezia.

La linea del monoporzionato comprende le miscele Classica, Arabica, Decaffeinato e"Origini", infusi e tisane in cialda, e i solubili in capsule compatibili con il sistema Nescafè Dolce Gusto®*. Mentre la linea macinato in barattolo: il blend Espresso Napoletano, il monorigine Brasile, poi Guatemala, Gran Riserva di sola qualità Arabica e Fuoco Lento. La linea caffè in grani per bar e ristoranti, espressione del concetto di qualità dell’azienda include: la tradizionale linea arancio, la linea rossa per un caffè cremoso e intenso, la linea blu che segue la più antica tradizione napoletana, la linea verde con il suo gusto delicato, oltre alla miscela decaffeinato, origini e la linea gourmet. Inoltre, la Miscela Bio è un caffè d’agricoltura biologica raccolto con rigorosi standard nel pieno rispetto della natura. Con un core business sempre più orientato al monoporzionato lancia Rock la macchina espresso costruita da maestri artigiani in collaborazione con Union Group.

*I marchi NESPRESSO®, NESCAFÈ DOLCE GUSTO®, A MODO MIO®, *ESPRESSO POINT®, *LAVAZZA BLUE®, *BIALETTI®, *UNO SYSTEM®, *CAFFITALY®, LAVAZZA FIRMA®, FIORFIORE COOP®
non sono di proprietà di Caffè Toraldo srl nè di T.Corporation srl nè di aziende collegate o controllate

MARCHI CAFFÈ E BEVANDE CALDE

Caffè Toraldo

Ultimi Articoli pubblicati:

Alla scoperta delle Torrefazioni Eccellenti: Caffè Toraldo in Campania

12/03/2025 - La storia di Caffè Toraldo inizia nel cuore di Napoli nel 1968, quando la famiglia Simonetti fonda l'azienda nel Rione Sanità. In un piccolo locale co...

Reportage Sigep 2025 by Beverfood.com: le interviste alle aziende del caffè e non solo

05/02/2025 - Chiude i battenti l'edizione 2025 di Sigep World, o forse sarebbe meglio dire l'edizione più internazionale di sempre. Con un incremento del 14% nelle...

Un sigep fuori dagli schemi per Caffè Toraldo: l’intervista a Marco Simonetti, Amministratore Delegato

24/01/2025 - «Sono entusiasta di presentarvi questo stand straordinario, frutto di una collaborazione speciale con Costa Group, che ha curato gli arredi, e il desi...

Caffè Toraldo a Sigep 2025: il caffè napoletano tra specialty coffee e nuovi trend

13/01/2025 - Un Sigep fuori dagli schemi, dal 18 al 22 gennaio 2025, a Rimini, per Caffè Toraldo, storica azienda napoletana con oltre mezzo secolo di storia che p...

Cippi, il pappagallo influencer che ama le cialde di espresso napoletano

01/10/2024 - Cippi è il primo pappagallo "influencer" del suo genere, diventato virale grazie a un video in cui, con il suo becco, apre una cialda di caffè. Nonost...

Bererosa 2024 , viaggio nel magico mondo dei rosati

27/06/2024 - Sessanta aziende vitivinicole da tutto il Paese, per oltre duecento vini in assaggio. Un percorso speciale alla scoperta del vino più di tendenza del ...

Venditalia 2024: le interviste di Beverfood.com ai produttori di caffè, bevande, snack per il Vending

30/05/2024 - Venditalia 2024, la fiera internazionale della Distribuzione Automatica svoltasi dal 15 al 18 maggio 2024, si è confermata ancora una volta come l'eve...

Caffè Toraldo a Venditalia 2024: novità nel packaging e un investimento strategico

27/05/2024 - Caffè Toraldo, una delle storiche torrefazioni italiane, torna a Venditalia per presentare al mercato le ultime novità nel settore vending: "Le novit...

Caffè Toraldo a Venditalia: miscele ad hoc per i distributori automatici

10/05/2024 - Caffè Toraldo torna a Venditalia dal 15 al 18 maggio 2024 nell'innovativo quartiere Fieramilano Rho, al padiglione 12, stand E 41- E47, per presentare...

Caffè Toraldo rafforza il canale home con “Rock”, la nuova macchina espresso a cialde

18/04/2024 - Caffè Toraldo continua ad affermarsi nel mercato domestico con il caffè monoporzionato, registrando ottime performance ed espandendosi anche nei negoz...

Il Leone D’Oro di Venezia va ad Angelo Simonetti: premiata la storia dell’espresso napoletano

02/04/2024 - Il Gran Premio internazionale di Venezia ha conferito a Angelo Simonetti il Leone D'Oro, in riconoscimento dei suoi meriti professionali, presso il pa...



>> Indice Torrefazioni, Produttori di bevande calde CAMPANIA
>> Indice Torrefazioni, Produttori di bevande calde Italia





Consortile Scheda Produzione/Lavorazione Nord, Torrefattore Aversa Strada Caff CE Caffè Zona Toraldo,Carinaro, Caffè, A.S.I.

Se vuoi essere sempre aggiornato sul settore, iscriviti gratuitamente alla nostra Newsletter

VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL